Sintomi infarto nelle donne: come riconoscerli

I sintomi dell'infarto nelle donne, a differenza di quanto si verifica per gli uomini, possono essere più sfumati e più difficili da riconoscere

[videoplatform code=”1380813576748524d8b08b6b47″] I sintomi dell’infarto nelle donne spesso sono difficili da riconoscere e questo può aumentare il rischio di non ricorrere ad un intervento di assistenza medica tempestivo, che è la condizione essenziale per salvarsi. Come fare a riconoscere questi sintomi, per riuscire a fronteggiare la situazione?

Segnali da non trascurare

Innanzitutto bisogna ricordare che le donne possono trovarsi di fronte alla comparsa di sintomi da prendere in considerazione già un mese prima che si verifichi l’infarto. Fra questi segnali da non trascurare i più comuni sono i disturbi del sonno, il respiro corto e il senso di affaticamento. Tra l’altro i sintomi dell’infarto nelle donne, secondo gli esperti, non sono prevedibili come quelli che interessano gli uomini. Alcune ricerche specifiche hanno anche dimostrato che si può verifcare il caso in cui le donne non avvertono il dolore al petto, ritenuto dai medici il sintomo più evidente dell’infarto.
infarto donne benessere
I sintomi dell’infarto che le donne possono avvertire un mese prima sono (dal più comune al meno diffuso):

  • Fatica insolita
  • Disturbi del sonno
  • Respiro corto
  • Indigestione
  • Ansia

I sintomi riscontrabili invece durante un episodio di infarto sono:

  • Dolori al centro del petto
  • Fatica insolita
  • Mancanza di coscienza o disorientamento
  • Respiro corto
  • Stanchezza
  • Sudori freddi
  • Vertigini

Infarto, le differenze tra donne e uomini

Le donne, a differenza degli uomini, possono avere come prima manifestazione clinica l’angina pectoris. Proprio per questo i dolori o i bruciori dietro lo sterno non devono essere sottovalutati, in modo da procedere ad una diagnosi e ad una terapia specifica per evitare l’infarto.
infarto donne cuore
Mentre nell’uomo si manifesta il dolore al centro del torace, che si estende anche al braccio sinistro e che è un forte campanello d’allarme, nelle donne i sintomi sono più confusi e più difficili da interpretare. Per esempio alcune donne riferiscono di avvertire, fra gli altri sintomi, anche un dolore alla mandibola. La paralisi di metà corpo e i problemi di equilibrio sono più tipici dell’infarto maschile. É importante quindi cercare di non sottovalutare eventuali segnali che anche in modo sfumato possono far pensare al rischio di un infarto, tenendo presente pure che esistono dei fattori di rischio precisi.
Fra questi devono essere annoverati le malattie cardiovascolari, il diabete, l’ipertensione, elevati livelli di colesterolo, il sovrappeso, la mancanza della pratica di un’adeguata attività fisica, il fumo e la predisposizione familiare.