Sigarette light: fanno male come le altre

A testimoniarlo una ricerca che ha trovato spazio sulle pagine di Clinical Cardiology che avrebbe dimostrato, dati alla mano e con l’ausilio di apparecchiature elettromedicali

Articolo aggiornato il 28 Maggio 2009

sigarette
Quante volte i fumatori si sono messi l’anima in pace di fronte al fatto, magari, di fumare troppo, sostenendo però la tesi secondo la quale a fumare sigarette light, ovvero leggere, si correvano meno rischi rispetto agli altri fumatori alle prese con sigarette ritenute “ forti”. Ma ecco cadere impietosamente un altro baluardo per chi ancora annetteva importanza al tipo di sigarette fumate, stante il fatto che le light fanno male quante le cosiddette “ forti “.
A testimoniarlo una ricerca che ha trovato spazio sulle pagine di Clinical Cardiology che avrebbe dimostrato, dati alla mano e con l’ausilio di apparecchiature elettromedicali, quanto il fumo aspirato dalle sigarette light o da qualsiasi altro tipo incida sull’irrorazione a livello cardiaco indipendentemente dalla sigaretta fumata.
 
A scoprirlo ricercatori turchi ( una beffa, stante il detto fumare come un turco! ) che hanno misurato il flusso coronarico dopo aver sottoposto un gruppo di volontari all’ispirazione di sigarette per un periodo di 15 giorni e aver constatato il danno a livello coronarico, concludendo così la propria ricerca scientifica: , “le sigarette light hanno lo stesso effetto nocivo delle sigarette normali sulle funzioni microvascolari coronariche e sulla riserva di flusso coronarico” e questo perchè non sono solo la nicotina e il monossido di carbonio a procurare danni ai polmoni, ma anche migliaia di altri micro-componenti contenuti nella sigaretta che fanno delle cellule dei vasi sanguigni e del cuore i loro bersagli principali.

Ti potrebbe interessare