Sigaretta: il fumo causa danni genetici

Uno studio americano, condotto dagli studiosi dell'Università del Minnesota, Usa, ha sottolineato come il fumo di sigaretta provochi rapidamente (15-30 minuti) danni genetici

sigaretta fumo danni genetici

sigaretta fumo danni geneticiIl fumo di sigaretta, secondo un recente studio americano, causerebbe, in pochi minuti, danni genetici. Sappiamo bene, quanto il fumo provochi dei problemi gravi alla salute; ma gli studi continuano ad andare avanti data la miriade di danni che ancora non si conoscono. Inoltre tutte le scoperte vengono pubblicate per aiutare i fumatori a capire i reali problemi che la sigaretta causa.

Un ulteriore studio, è stato condotto da un gruppo di ricercatori dell’Università del Minnesota, negli Usa, su 12 fumatori. Gli studiosi hanno eseguito una serie di analisi sui volontari, e soprattutto, hanno analizzato il livello di alcune sostanze nocive presenti nelle sigarette. I composti cercati sono gli idrocarburi policiclici aromatici ritenuti, dagli esperti, i principali responsabili del tumore al polmone. Tra gli idrocarburi policlinici, il fenantrene, causa dei danni a carico del Dna, in tempi brevissimi (15-30 minuti), provocando il cancro.
 
In particolar modo danneggia 323 geni contemporaneamente. La ricerca, pubblicata su Chemical Research in Toxicology, sottolinea la gravità dell’abitudine al fumo. Chiunque voglia iniziare con questo vizio deve essere a conoscenza che le sostanze chimiche cancerogene entrano in azione rapidamente a partire dal primo tiro di sigaretta. E comunque ogni singolo pacchetto di sigarette riporta la frase a caratteri grandi: “nuoce gravemente alla salute”.