La sessualità perde colore? Da qualche tempo tra voi e il vostro partner qualcosa non va per il verso giusto? In aiuto potrebbe venire un consulente della coppia, che quanto più spesso di come potete immaginare, risolve i problemi delle coppie che a letto hanno perso la fantasia e lacuriosità per il proprio compagno.
I momenti difficili della coppia possono essere tanti, si parte da una generica incomprensione, l’allontanamento dal partner per la poca curiosità, la voglia di evadere e di cambiare, i momenti difficili: lo psicoterapeuta della coppia aiuta a individuare i punti deboli della vostra coppia e a rimuovere gli scogli che bloccano la vostra vita sessuale.
Il percorso terapeutico per la coppia non è un fatto semplice da affrontare, si tratta più spesso di una realtà che inizialmente i due membri della coppia faticano ad affrontare, anche se poi lentamente, riscoprendo l’affinità e il piacere di stare insieme, la coppia comincia ad apprezzare il percorso terapeutico.
Una terapia sessuale viene affrontata al meglio quando la coppia è consapevole che qualcosa non va per il meglio, ad esempio se ci sono problemi che entrambi i componenti sentono, se la coppia è cosciente di cosa funziona e di cosa non funziona.
L’impegno e la fiducia nel prossimo, cioè nello psicoterapeuta in questo caso, è fondamentale per risolvere al meglio i problemi della coppia: fiducia e impegno che prima si riversano sul terapeuta e poi tornano a fruttare anche nella coppia.
Niente cambiamenti radicali, niente accuse reciproche, niente rimpallamenti di responsabilità: di fronte a uno psicoterapeuta entrambi i coniugi sono indipendenti e liberi, per cui non si devono elaborare teorie per cambiare l’uno o l’altro, semplicemente fare emergere i lati oscuri e risolvere.
I momenti difficili della coppia possono essere tanti, si parte da una generica incomprensione, l’allontanamento dal partner per la poca curiosità, la voglia di evadere e di cambiare, i momenti difficili: lo psicoterapeuta della coppia aiuta a individuare i punti deboli della vostra coppia e a rimuovere gli scogli che bloccano la vostra vita sessuale.
Il percorso terapeutico per la coppia non è un fatto semplice da affrontare, si tratta più spesso di una realtà che inizialmente i due membri della coppia faticano ad affrontare, anche se poi lentamente, riscoprendo l’affinità e il piacere di stare insieme, la coppia comincia ad apprezzare il percorso terapeutico.
Una terapia sessuale viene affrontata al meglio quando la coppia è consapevole che qualcosa non va per il meglio, ad esempio se ci sono problemi che entrambi i componenti sentono, se la coppia è cosciente di cosa funziona e di cosa non funziona.
L’impegno e la fiducia nel prossimo, cioè nello psicoterapeuta in questo caso, è fondamentale per risolvere al meglio i problemi della coppia: fiducia e impegno che prima si riversano sul terapeuta e poi tornano a fruttare anche nella coppia.
Niente cambiamenti radicali, niente accuse reciproche, niente rimpallamenti di responsabilità: di fronte a uno psicoterapeuta entrambi i coniugi sono indipendenti e liberi, per cui non si devono elaborare teorie per cambiare l’uno o l’altro, semplicemente fare emergere i lati oscuri e risolvere.