Articolo aggiornato il 13 Gennaio 2010
Da tempo molto indagato è il rapporto tra sesso e amore. Se si può considerare un atteggiamento di spiccato romanticismo quello di credere ancora a questo binomio, i più romantici potranno di certo essere contenti, considerando i dati che emergono da una recente inchiesta di AstraRicerche, che rivela come l’abbinamento tra sesso e amore si dimostra valido.
L’indagine ha avuto come obiettivo principale quello di esaminare il rapporto tra gli Italiani e il sesso, mettendo in evidenza che gli Italiani tra i 30 e i 60 anni, più che preoccuparsi della disfunzione erettile, puntano la loro attenzione su altri aspetti da loro ritenuti fondamentali nell’ambito dell’attività sessuale.
Amore e complicità sono gli elementi che più di ogni altra cosa sono in grado di rendere unita le coppie, anche quelle che si trovano a dover fare i conti con il problema delle disfunzione erettile. Anche il dialogo tra i partners conquista un posto di tutto rispetto nelle convinzioni dei soggetti intervistati. D’altra parte è proprio il dialogo che rende superabili gli ostacoli all’interno della coppia stessa.
Secondo il 77% degli Italiani i rapporti sessuali sono più soddisfacenti se si basano sull’amore. Il 69% pensa che la passione è in grado di rendere più valida la vita intima di una coppia, mentre il 71% ha dichiarato che è molto importante rispettare le esigenze del partner.
Gli inguaribili romantici non potranno che far valere le loro ragioni. Gli Italiani si confermano attenti agli aspetti profondi di una relazione, facendo valere il concetto che non c’è vero sesso senza amore.