Articolo aggiornato il 20 Giugno 2009
In tema di sesso ha molti più vantaggi chi ha un fisico scolpito. E non è solo un luogo comune, ma è stato dimostrato da uno studio pubblicato sulla rivista “Evolution and Human Behavior”e portato avanti da un gruppo di ricercatori dell`Università di Pittsburgh coordinati dalla psicologa evolutiva William Lassek. Nella società do oggi è diventata una vera e propria tendenza quella di trascorrere molto tempo in palestra, allo scopo di arrivare ad avere dei muscoli scolpiti, per risultare più attraenti e per avre più possibilità anche in campo sessuale.
E la ricerca è riuscita appunto a chiarire che in effetti gli uomini che presentano muscoli più grandi e vistosi hanno maggiori opportunità di conquistare donne che diventano loro partner sessuali. Quindi gli uomini muscolosi hanno con più frequenza rispetto agli altri rapporti sessuali e tendono a perdere prima degli altri la loro verginità.
Non è detto che questo successo però apporti vantaggi anche per quanto riguarda la salute in generale. Infatti il sistema immunitario degli uomini dal fisico palestrato sarebbe inibito in parte nel suo funzionamento a causa del testosterone, che è implicato nella stimolazione della crescita dei muscoli. Gli uomini più muscolosi inoltre sarebbero soggetti ad un appetito maggiore, andando incontro ad una serie di disturbi correlati ad un’alimentazione meno equilibrata.
Non è detto dunque che la ricerca della bellezza fisica a tutti i costi corrisponda ad una scelta adeguata che può contribuire al benessere dell’individuo. Tutto ciò ci induce a riflettere sui canoni estetici che oggi ci vengono presentati da più parti come ideali da raggiungere e che spesso non obbediscono a criteri utili per la nostra salute.
Immagine tratta da: albertorock.wordpress.com