Sentirsi stanchi continuamente deve allarmare perché c’è qualcosa che l’organismo prova a comunicare che non sta funzionando.
La stanchezza, legata a momenti di particolare stress fisico e mentale, può essere normale. Se questa però è continuativa nel tempo o si manifesta in modo anomalo potrebbe essere il campanello d’allarme di altro. Ci sentiamo stanchi spesso per la vita frenetica e quindi quasi ci abituiamo a tale condizione. La carenza di energia, però, spesso può anche avere altre cause.
Quando si è troppo stanchi e, soprattutto, per lungo tempo, può essere che si tratti di campanelli da non dover trascurare. E che, soprattutto, possono essere legati anche a vere e proprie patologie. Cerchiamo di capirne insieme qualche cosa in più.
Sentirsi sempre stanchi: perché è pericoloso
Quando ci si sente stanchi, solitamente si pensa che sia per via della vita troppo frenetica. Forse è così, non lo mettiamo, ma – a quanto pare – potrebbero essere tante altre le cause. Tra le motivazioni comuni ci sono: allergie, vita sedentaria, dieta errata, stress fisico o mentale, mancanza di sonno, problemi alla tiroide, anemia, celiachia.

Quando la stanchezza è legata alle allergie vuol dire che si continua ad essere in contatto con l’allergene, come il polline o la polvere. Il medico può prescrivere una cura appropriata per lenire il problema e quindi superare l’affaticamento. La vita sedentaria è una delle cause comuni, meno ci muoviamo e più sentiamo il peso dell’inattività. In questo caso bisogna aiutare il fisico con una dieta sana e bilanciata e attività fisica anche se moderata. L’alimentazione è molto importante, sia per carenze di zuccheri che per eccessi di carboidrati raffinati. In particolare il consumo di pasta, pane, zuccheri causa stanchezza e porta all’insulino-resistenza.
Anche lo stress è una causa comune, sia mentale che fisico, perché va a indebolire pesantemente il corpo. Dormire poco o male altrettanto, modifica il ritmo del corpo e fa avvertire un senso sempre maggiore di stanchezza che perdura nel tempo. Tra le cause comuni ci sono anche i deficit alla tiroide, quando gli ormoni non funzionano correttamente anche la fatica è una delle manifestazioni, quindi è importante non sottovalutarla mai perché è necessaria una terapia.
L’anemia quindi la produzione anomala di globuli rossi e quindi la carenza di ferro possono determinare questo problema, arriva meno ossigeno e quindi il corpo è più stanco. Gli integratori sono la prima soluzione ma sempre in accordo con il medico. I celiaci spesso non hanno disturbi gastrointestinali, i problemi si manifestano con la stanchezza cronica, quindi anche in questo caso è il caso di fare esami consigliati dallo specialista per capirne le motivazioni.