Perché fare attività fisica ti cambia la vita (in meglio): lo spiega un nuovo studio

Sono sufficienti 10 minuti al giorno di attività fisica per allungare la vita: è questo il segreto per combattere i problemi derivanti dalla sedentarietà.

Sedentarietà
Foto Unsplash | Ev

Articolo aggiornato il 30 Gennaio 2022

Trascorrere troppo tempo seduti fa male alla salute: non è certo una novità, e sempre più studi lo confermano. Ma che tipo di attività fisica è necessaria per combattere i problemi dovuti alla sedentarietà? E soprattutto quanto tempo dovremmo praticarla per trarre beneficio dal movimento? Incredibilmente, 10 minuti sono già sufficienti per allungare la vita.

Sedentarietà, 10 minuti al giorno cambiano la vita

L’importanza dell’attività fisica torna al centro dell’attenzione, grazie ad un nuovo studio pubblicato sul JAMA Internal Medicine. Questa ricerca ha preso il via da una semplice constatazione: si parla sempre dei benefici di fare sport per intervalli di tempo generalmente abbastanza lunghi (come ad esempio mezz’ora a sessione), ma cosa sappiamo sugli effetti di un esercizio della durata di pochi minuti? Ebbene, i risultati hanno portato alla luce qualcosa di molto interessante.

Gli scienziati hanno analizzato i dati provenienti dal National Health and Nutrition Examination Survey, un importante sondaggio cui hanno partecipato quasi 5mila persone di età superiore ai 40 anni. I soggetti in questione hanno indossato un accelerometro, per tenere monitorata la loro attività fisica. Tutti loro sono poi stati tenuti sotto controllo sino al 2015, per evidenziare il tasso di mortalità.

È emerso che aumentare l’esercizio fisico quotidiano può allungare la vita. Con 10 minuti in più di movimento al giorno, il rischio di morire si è ridotto del 6,9%. Questa percentuale è scesa ulteriormente al 13% aggiungendo 20 minuti di attività al giorno, mentre arrivando alla mezz’ora il rischio si è abbassato del 16,9%. Secondo le conclusioni dei ricercatori, negli Stati Uniti si potrebbero prevenire circa 110mila decessi l’anno semplicemente invitando le persone over 40 ad aggiungere 10 minuti di sport al giorno.

Poter raggiungere questo obiettivo non è affatto difficile. Durante la bella stagione, è sufficiente rinunciare qualche volta all’auto e, dove possibile, andare a lavoro a piedi o in bici. Mentre in inverno o nelle lunghe giornate piovose si può approfittare di strumenti quali tapis roulant e cyclette. In realtà basta anche molto meno: semplici esercizi da praticare con le fasce elastiche sono un’ottima alternativa, ideale anche per chi è alle prime armi o per le persone più anziane, che hanno problemi alle articolazioni.

Ti potrebbe interessare