Secchezza delle fauci: cause e rimedi casalinghi

La secchezza delle fauci può avere molte cause, come per esempio la carenza di sodio. Scopri nell'articolo cosa puoi fare al riguardo e quali rimedi casalinghi possono aiutarti.

Ragazza assetata che beve un bicchiere d'acqua
Foto Shutterstock | fizkes

La secchezza delle fauci può avere molte cause, come per esempio la carenza di sodio. Scopri nell’articolo cosa puoi fare al riguardo e quali rimedi casalinghi possono aiutarti.

Quali sono le cause della secchezza delle fauci

Ecco alcune delle cause della secchezza delle fauci:

  • effetto collaterale di stress mentale;
  • dormire con la bocca aperta;
  • mangiare cibo molto speziato;
  • consumo eccessivo di alcol o caffeina;
  • effetti collaterali di farmaci;
  • carenza di sodio.

In tutti i casi, la produzione di saliva nelle ghiandole salivari viene inibita e provoca una sensazione sgradevole e secca in bocca.

Tuttavia, la secchezza delle fauci può anche verificarsi come effetto collaterale di malattie gravi:

  • malattie autoimmuni;
  • malattie delle ghiandole salivari;
  • infiammazioni di bocca e gola;
  • diabete.

Rimedi casalinghi efficaci per la secchezza delle fauci

La prima cosa da fare quando si soffre di secchezza delle fauci è bere molti liquidi. Indipendentemente dal fatto che si tratti di acqua, frutta non zuccherata o tisane, è importante fornire al corpo una quantità sufficiente di liquidi.

Ecco i rimedi contro la secchezza delle fauci:

  • buona igiene orale;
  • non fumare;
  • utilizzare un umidificatore per ambienti;
  • non esagerare con il cibo;
  • masticare molto bene il cibo;
  • utilizzare olio di cocco, un cucchiaino al mattino prima di lavarsi i denti;
  • semi di finocchio;
  • zenzero che stimola la salivazione;
  • tè alla malva selvatica;
  • peperoncino di cayenna;
  • il cardamomo che idrata la bocca e favorisce la guarigione delle piaghe in bocca. Elimina anche l’alitosi.

Attenzione: se soffri dei sintomi da molto tempo, dovresti assolutamente cercare un parere medico. Lo stesso vale se la sensazione di secchezza si manifesta in connessione con altri sintomi come mal di testa, nausea o vomito.