Evitare il soffocamento, come possiamo aiutare le persone in difficoltà? Una guida di consigli e azioni da evitare per questi casi.
Immaginatevi in una situazione in cui un amico o un familiare sta avendo difficoltà a respirare e sembra essere in pericolo di soffocamento. In un momento così critico, l’istinto naturale potrebbe portarci a commettere errori fatal. Proprio per questo è fondamentale sapere cosa fare e, soprattutto, cosa NON fare in queste circostanze.
L’errore più comune e pericoloso che si può commettere è il tentativo di far bere acqua o ingerire cibo alla persona in difficoltà. Questa azione rischia di peggiorare la situazione e di causare danni ancora più gravi. Quando una persona è in procinto di soffocarsi, le vie respiratorie sono bloccate da un oggetto o da un pezzo di cibo.
Se si tenta di far bere qualcosa o di ingerire cibo, si potrebbe solo spingere ulteriormente l’oggetto bloccante verso il basso, rendendo più difficile o impossibile la respirazione.
Come possiamo aiutare chi sta soffocando
Se vi trovate in una situazione in cui qualcuno sta soffocando, ricordate di mantenere la calma. Agitarsi, quindi, non fa assolutamente bene né a voi, che sarete i primi a prestare soccorso, e né a chi deve fare i conti con questo brutto inconveniente.

Per aiutare chi è in difficoltà e rischia il grave pericolo di soffocare, possiamo scegliere di compiere delle semplici ma efficaci azioni.
- Chiamare immediatamente il numero di emergenza
- Mantenere la calma e tranquillizzare la persona coinvolta. L’ansia e il panico possono peggiorare la situazione.
- Incoraggiare la persona a tossire. La tosse è il modo naturale del corpo per cercare di liberare le vie respiratorie.
- Dai 5 pacche sulla schiena, al centro delle spalle, per agevolare la fuoriuscita della tosse. Posizionati dietro la persona e poni una mano sul suo petto e con l’altra mano colpisci con il palmo.
- Se la persona continua a soffocarsi e la tosse non risolve il problema, è possibile tentare per 5 volte la manovra di Heimlich solo se ne si è adeguatamente addestrati e sicuri di come farla correttamente.
- Se non si è sicuri di come eseguire correttamente la manovra di Heimlich, NON improvvisare. Potreste causare danni alla persona o a voi stessi.
La manovra di Heimlich, quindi, è fondamentale in una situazione del genere, ma come si mette in pratica? Forse non tutti lo sanno, ma ci sono alcuni step che devono essere seguiti.
- Posizionati dietro la persona che sta soffocando. Assicurati che sia in piedi e che tu sia stabile.
- Avvolgi le braccia intorno alla sua vita. Posiziona un pugno chiuso con il pollice rivolto verso l’interno, appena sopra l’ombelico.
- Con l’altra mano, afferra il pugno chiuso e stringi le mani insieme.
- Fai almeno 5 oppure una serie di spinte verso l’interno e verso l’alto. Questo movimento aumenterà la pressione dell’aria nei polmoni e spingerà l’oggetto bloccante verso l’alto, consentendo alla persona di respirare di nuovo.
- Fai attenzione a non applicare troppa forza, soprattutto su persone fragili o bambini.