In Italia il vaccino aggiornato è arrivato. La quarta dose o secondo booster come si voglia chiamare, il vaccino a mRNA è disponibile.
Ma per chi? Se hai fatto già tre dosi, dovrai fare anche la quarta? Cosa prevede il Ministero della Salute?
Scopriamo i dettagli.
Cosa ha previsto il Ministero della Salute per i vaccinati?
Con una circolare dell’11 luglio 2022, il Ministero della Salute ha raccomandato la somministrazione della quarta dose di vaccino a mRNA a tutte gli over 60 e tutti i fragili.
La decisione arriva in un momento di rialzo della curva pandemica e tiene conto del parere dell’EMA, del CTS e dell’AIFA.
Il nuovo booster serve a ristabilire un livello decente di risposta immunitaria, in particolare in popolazioni connotate da alto rischio, perché anziani o fragili. Quindi se non sei da queste categorie, al momento, non dovrai fare la quarta dose.
Perché fare la quarta dose?
La decisione della somministrazione di una seconda dose di booster per over 60 e fragili è arrivata dopo l’aumento dei casi, anche in estate, e con la diffusione della variante Omicron in tutta Italia.
I vaccini hanno svolto e continuano ad avere un ruolo fondamentale contro il Covid, riducendo la necessità di ricoveri ospedalieri e i decessi.
Gli over 60 e i fragili potranno fare la quarta dose, purché siano passati almeno 120 giorni dall’ultimo richiamo o dalla guarigione.
Si ricorda infine che la priorità assoluta è vaccinare tutti i soggetti che non hanno ricevuto nemmeno una dose.