Se ci si sente sempre stanchi le cause potrebbero essere queste: come ritrovare l’energia in poco tempo

Stanchezza cronica
Le cause della stanchezza cronica – tantasalute.it

Solitamente, alla base della stanchezza costante ci sono delle cause ben precise. Arrivare alla risoluzione non è difficile.

Può capitare di sentirsi stanchi, soprattutto dopo una giornata particolarmente intensa o un allenamento ai limiti del possibile. Si tratta di una condizione normale e necessaria, che stimola il corpo a ricaricare le energie con un sonno rigenerante. Non sempre, però, appare come una fase momentanea. Ci sono persone che, costantemente, sperimentano sintomi legati alla spossatezza.

In questo caso, bisogna agire per trovare le cause e per correre ai ripari. I motivi possono essere molteplici. Alcuni di essi necessitano approfondimenti medici in modo da avere più cara la situazione. Rivolgersi al proprio dottore è d’obbligo, però, nel frattempo, può essere utile scoprire qualcosa in più su questa spiacevole sensazione.

Tutte le cause alla base dell’eccessiva stanchezza: dall’insonnia allo stile di vita

La stanchezza insistente, indifferente ai rimedi più disparati, dovrebbe essere indagata. Può sembrare un sintomo banale, però, dietro a esso si può nascondere una causa importante. Ovviamente, non è possibile effettuare una diagnosi da soli. Il quadro generale dovrà poi essere analizzato da un dottore.

Stanchezza cronica cosa fare
I rimedi contro la stanchezza cronica – tantasalute.it

Ecco le possibili cause alla base della stanchezza costante:

  • Assunzione di alcuni farmaci: alcune terapie possono avere degli effetti importanti sul livello di energia. Per esempio, durante una cura con antibiotici, non è raro sentirsi spossati e apatici. In questo caso, basterà attendere la fine della prescrizione, al contrario, quando si assumono cronicamente delle medicine, bisogna parlarne con il dottore
  • Stress: un periodo eccessivamente stressante può avere delle ripercussioni sulla capacità di addormentarsi e di utilizzare le energie
  • Disturbi del sonno: l’insonnia è una delle cause più frequenti della stanchezza cronica. Il non riuscire a dormire impedisce al corpo di rigenerarsi. Anche un sonno di scarsa qualità, magari dovuto al reflusso gastrico o alle apnee notturne, ha il medesimo effetto
  • Stile di vita poco sano: una dieta squilibrata, associata alla mancanza di esercizio fisico e agli eccessi di alcool e fumo, sono davvero deleteri. Il livello di energia diminuisce drasticamente e la stanchezza prende il sopravvento
  • Patologie: alcune malattie, anche gravi, hanno tra i sintomi principali la stanchezza. La diagnosi può essere effettuata tramite visite accurate ed esami specifici

Nella maggior parte dei casi, cambiare stile di vita e adottare alcuni accorgimenti aiuta a risolvere la situazione. Ovviamente, il rimedio sarà legato alla causa scatenante. Ci sono anche degli integratori, a base di magnesio e vitamine, in grado di dare un contributo non indifferente.

Il consumo abituale di frutta e verdura fornisce un aiuto essenziale, così come una buona gestione dello stress e del proprio benessere psico-fisico.

Cerca su Google