Scoperto il gene che agisce contro la sordità

Gli studiosi della Washington University School of Medicine di St

gene sviluppo udito sordita

gene sviluppo udito sorditaÈ stato scoperto il gene capace di garantire un coretto sviluppo dell’udito contro la sordità. Il tutto è stato il frutto di una ricerca portata avanti dagli studiosi della Washington University School of Medicine di St. Louis, che hanno effettuato uno studio sull’argomento, applicato agli animali da laboratorio. La scoperta appare piuttosto interessante, soprattutto per le prospettive che apre per ciò che concerne le cure possibili contro la sordità. Negli uomini il gene in questione ha il nome di Fgf20 e si trova proprio in una posizione del genoma che ha a che fare con la sordità congenita.

Gli studiosi hanno fatto notare che, se il gene viene attivato negli animali, anche se questi rimangono sani nel corso della loro vita, tendono comunque a diventare sordi. Da questo si è potuto capire che le mutazioni del gene Fgf20 sono fortemente implicate nello sviluppo della sordità.
 
Nello specifico si sa che esiste una particolare regione genetica legata alla sordità. Si tratta della regione Dfnb71, al centro la quale si colloca proprio il gene Fgf20.
 
È proprio questa regione genetica che determina la sordità in alcune famiglie e probabilmente il tutto è legato ad una mutazione del gene che sta al centro di questa regione, anche se la mutazione questione non è stata ancora rintracciata. In ogni caso gli studi su questo fronte proseguono, per saperne di più sulle caratteristiche genetiche che portano alla sordità.
 
Foto di Gravitywave