Scoliosi: perche' scegliere la ginnastica correttiva

La ginnastica correttiva serve al vostro bambino sia per curare l'apparato osteo-muscolare, che per rinforzare la psiche fragile di un bambino che soffre di qualche piccolo diffettuccio fisico: condividere la patologia serve a rinforzare l'animo.

Articolo aggiornato il 11 Settembre 2008

SchienaLa schiena del vostro bambino ha qualche problema? Oppure vi siete accorti che il bambino cammina mostrando un leggero piattismo ai piedi? Se nessun medico si e’ accorto del problema potete farglielo presente voi, con una breve visita vi renderete conto insieme a lui se e’ il caso di affrontare un corso di ginnastica correttiva per superare il piccolo difetto.
La ginnastica correttiva e’ piu’ spesso definita anche ginnastica posturale: e’ quel genere di esercizio che insegna a bambini e adolescenti a avere un controllo sul proprio corpo e sui propri movimenti, per renderli precisi e sani. 
 
Spesso si tratta di patologie a carico dell’apparato osteo-muscolare, ma avolte potrebbe trattarsi di un semplice vizio di postura o di movimento. In entrambi i casi non c’e’ una soluzione alternativa alla ginnastica, a meno che la malattia non sia grave da richiedere intervento chirurgico. 
 
Le malattie che piu’ spesso possono comparire nei bambini sono quelle della scoliosi, di una temporanea debolezza che ingobbisce un po’ il bimbo, il piede piatto, il dito o il ginocchio varo o valgo e infine l’obesita’. 
 
La maggior parte dei genitori non si accorge delle piccole difficolta’ dei loro bambini, e cosi’ tracurandole causano momenti difficili nell’adulto di domani: si trovera’ con dolori e reumatismi anticipati per colpa di una cattiva posizione, magari che risale ai banchi di scuola. 
 
Si calcola che piu’ della meta’ della popolazione totale abbia dei problemini del genere da giovane, ma che solo nel 30% dei casi i genitori ritengono meglio iscrivere il bambino a un corso di ginnastica correttiva. Chissa’ perche’ si preferisce nella maggior parte dei casi non andare a vedere l’origine del problema. 
 
Alla base di questa errata mentalita’ c’e’ il fatto che si ritiene poco grave una malattia dovuta a una cattiva posizione, sbagliando completamente, perche’ sono proprio questi disturbi a rendere invalida una persona potenzialmente sana, quando sara’ adulta. 
 
La ginnastica correttiva, infine, non e’ una serie di esercizi che hanno finalita’ solo curativa, ma e’ una occasione per il bambino per muoversi e per socializzare con altri bambini che hanno lo stesso problema, e si sa che da piccoli scambiare delle amicizie con chi ha lo stesso “difettuccio” fa piu’ bene che non una serie di esercizi alla spalliera.  
 
 
 
 
Foto da http://www.benessere.it

Ti potrebbe interessare