Sclerosi multipla e stress non sarebbero collegati

Uno studio norvegese, grazie ai dati del Nurses' Health Study I e II, tra gli studi prospettici più specifici americani, ha scoperto come stress e sclerosi multipla non siano correlati

sclerosi multipla stress

sclerosi multipla stressUno studio norvegese ha scoperto come non esista nessun collegamento tra la sclerosi multipla e lo stress. Quest’ultimo, causa, secondo molte fonti autorevoli, di parecchi disturbi e patologie, non sarebbe in alcun modo connesso con l’insorgenza della sclerosi multipla. Tra i fattori di rischio di quest’ultima, possono essere elencate altre cause, ma sicuramente non lo stress, a sua volta conseguenza di uno stile di vita lavorativo, privato, sociale molto frenetico.

La ricerca è stata condotta dagli studiosi dell’Univesita’ di Bergen (Norvegia), guidati dal dottor Trond Riise. Questo importante studio è stato pubblicato sulla rivista Neurology, rivista ufficiale dell’American Academy of Neurology. La ricerca, si è basata su un lavoro ampio e meticoloso, che ha preso in esame le situazioni lavorative, e personali di 230 mila donne. I dati relativi alle volontarie provenivano dalle informazioni del Nurses’ Health Study I e II, uno degli studi prospettici più specifici americani.
 
Tra le donne, prese in esame dai ricercatori norvegesi, quelle affette da sclerosi multipla, sono state monitorate per evidenziare se eventuali fattori stressanti accaduti nel corso della loro vita avessero potuto incidere sull’insorgenza della patologia. I risultati hanno sottolineato, come accennato sopra, che non esiste nessuna correlazione tra lo stress e la sclerosi multipla.

Cerca su Google