Schizofrenia: novità sul disturbo mentale molto discusso

La schizofrenia, terribile disturbo psicotico, che logora la personalità di chi ne soffre, e sempre sotto studio

SchizofreniaRecentemente un team di studiosi statunitensi, con a capo il Premio Nobel per la medicina Susumu Tonegawa, biologo molecolare del Massachuttes Institute of Technology, ha identificato un gene responsabile dell’insorgere della schizofrenia. Lo studio è stato effettuato su topi opportunamente modificati geneticamente per poter contrarre la malattia. Questo importante studio, potrà portare ad una nuova classe di farmaci, che agirà a livello genetico. In futuro si potrà contrastare la malattia, ancor prima dello sviluppo dei sintomi. Per monitorare la memoria il Prof. Tonegawa, ha scoperto un metodo per bloccare, solo in una piccola parte del cervello, il gene responsabile, dell’insorgere della malattia.

L’animale così “modificato”, ha perso la memoria operativa (quella di cui abbiamo bisogno per ricordarci anche delle piccole cose); altro disturbo schizofrenico simile all’uomo è la tendenza ad isolarsi dal gruppo, dalla società. La schizofrenia è un disturbo mentale che può essere confuso con altre malattie, come: disturbo dell’umore, disturbi di personalità, disturbo psicotico breve, epilessia, demenza, e altri. E’ un grave disturbo psicotico e chi ne soffre diventa del tutto indifferente a tutto ciò che gli accade: perde del tutto il contatto con la realtà. A causa della sua caratteristica destrutturante questa patologia compromette tutti gli aspetti della vita del soggetto, sconvolgendo profondamente la rete relazionale del paziente, coinvolgendo automaticamente la famiglia.
 
Per quanto riguarda la terapia, è stato omologato in Svizzera, il farmaco della Novartis, il Leponex, per il trattamento della tendenza al suicidio dei pazienti schizofrenici. Per la prima volta, in Europa, si è omologato un farmaco che riguarda il trattamento specifico contro il suicidio. I risultati della ricerca hanno convinto la Food and Drug Administration, l’autorità di omologazione degli Usa, ad approvare il medicinale, già commercializzato negli stati Uniti con il nome di Clorazil. Farmaco importante se pensiamo che il suicidio è la prima causa di morte dei malati schizofrenici.