Schiena, come mantenerla sana ed evitare dolori inutili

dolore Schiena
Come migliorare la salute della schiena (tantasalute.it)

La schiena è una parte molto delicata del corpo anche se spesso la mettiamo sotto sforzo e sottovalutiamo le ripercussioni.

È importante prendersi cura della propria salute anche da giovani perché le conseguenze poi arrivano e sono difficili da gestire. I problemi possono derivare da deficit muscolari, articolari, tensioni e diventare anche cronici quindi bisogna prestare grande attenzione.

Come mantenere la schiena sana

La parola d’ordine quando si parla di schiena è “prevenzione” perché solo in questo modo si evita di restare bloccati o di avere forti ripercussioni sul movimento. Intraprendere delle buone pratiche aiuta nella vita a non avere dolore non solo nel breve termine ma anche in generale poi con l’avanzare dell’età.

salute schiena
Come evitare problemi alla schiena (tantasalute.it)

Secondo i dati diffusi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità oltre il 50% della popolazione soffre di mal di schiena e le stime andranno solo a peggiorare a causa dell’uso di schermi, di vita sedentaria e della mancanza di strumenti adatti per la prevenzione del dolore e dei deficit causati.

La prima cosa da fare sempre è mantenere una postura corretta, questo vuol dire in ogni momento della vita, quando si svolge il lavoro o qualunque altra attività sia seduta che in piedi. La postura infatti ha un carico diretto sulla colonna vertebrale e se determina un carico a livello muscolare e poi su tendini e ossa genera un dolore importante. Schiena dritta, spalle non curvate e mento sollevato. Per ottimizzare i risultati è utile fare dello sport quotidiano perché la regolarità migliora la postura. Sono indicati il nuoto, lo yoga, la camminata che permettono di intervenire proprio sui muscoli della schiena. È consigliabile fare almeno 30 minuti al giorno anche di attività leggera a patto che siano fatti regolarmente.

Un altro nodo cruciale per la schiena è imparare a sollevare gli oggetti. Spesso sbagliamo e facciamo forza sui punti errati. Per sollevare correttamente gli oggetti è importante piegare le ginocchia, con la schiena dritta, quindi sollevare il peso con le gambe. Assolutamente no al peso che grava direttamente sulla schiena, lo sforzo non deve arrivare da quella parte del corpo. Anche il materasso e il cuscino sono molto importanti, spesso questo fattore viene sottovalutato ma in realtà per tenere la schiena in salute bisogna fare di tutto e quindi anche donare un riposo tranquillo per la schiena che aiuti il mantenimento della posizione.

Coloro che soffrono di mal di schiena possono sfruttare gli esercizi, le terapie mirate e anche la gestione dello stress per evitare di arrivare a un punto di non ritorno.