Il sedano è un ortaggio buonissimo da mangiare e che fa bene non solo all’organismo ma anche alla pelle del viso e ai capelli.
Il sedano è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Ombrellifere. Può essere mangiato crudo o cotto, oppure può essere usato in tantissime preparazioni: per creare il soffritto più famoso con carote e cipolle, alla base di qualsiasi ottimo sugo. Inoltre, può essere consumato anche centrifugato, sotto forma di succo, per fare il pieno di energia, sin dalla colazione oppure da bere a merenda.
Il sedano è benefico per l’organismo poiché ricco di vitamine, minerali, antiossidanti e fibre. Tutti questi nutrienti contribuiscono non solo alla salute “interna” della persona ma anche a quella esterna e più visibile legata a pelle e a capelli. Infatti, consumare il sedano aiuta a mantenere una pelle sana, giovane e tonica mentre i capelli appariranno meno spenti e sfibrati.
Le 7 proprietà del sedano che fanno bene a pelle e capelli
Mangiare il sedano aumenta il senso di sazietà e aiuta a ridurre la presenza di colesterolo e trigliceridi nel sangue. Questo ortaggio migliora l’attività dell’intestino e riduce la presenza di gas. Alcuni fitonutrienti in esso contenuti sono validi alleati contro l’ipertensione perché interagiscono con alcuni ormoni che regolano la pressione del sangue. Ha inoltre importanti proprietà diuretiche e disintossicanti per via della vitamina a che contiene. Per beneficiare di tutte le sue proprietà, è meglio consumarlo crudo, ma anche cotto al vapore. L’importante è evitare le cotture troppo prolungate.

Ci sono poi 7 proprietà del sedano che fanno bene a pelle e capelli:
- È costituito per il 90% di acqua e questo lo rende davvero idratante per la pelle che apparirà morbida, elastica e luminosa. I capelli, invece, saranno meno secchi e fragili.
- È una fonte di antiossidanti come la vitamina C e i flavonoidi (come il quercetin). Questi aiutano a combattere i danni causati dai radicali liberi e quindi l’invecchiamento precoce della pelle e dei capelli che, con il consumo del sedano, invece, resteranno sani e giovani a lungo.
- La vitamina A contenuta nell’ortaggio è fondamentale per la rigenerazione delle cellule cutanee e per la produzione di sebo. Questo aiuta a mantenere la pelle idratata. La vitamina K, invece, aiuta a ridurre le occhiaie e le discromie cutanee mentre il folato favorisce la crescita cellulare. Infine, minerali come il potassio e il magnesio contribuiscono all’equilibrio idrico e alla salute generale.
- Il sedano contiene silicio, un minerale che aiuta a produrre il collagene che è una proteina essenziale per la pelle e per i capelli, contribuendo alla loro elasticità.
- Grazie ai polifenoli di cui è composto, vengono ridotte l’infiammazione cutanea, il rossore e le irritazioni. Per questo sono ideali maschere o lozioni a base di sedano.
- Il sedano purifica perché aiuta ad eliminare le tossine dal corpo. Una pelle senza tossine sarà più chiara e dunque più radiosa.
- Gli antiossidanti e i nutrienti contenuti nel sedano aiutano a mantenere sano il cuoio capelluto e ciò favorisce la crescita dei capelli ed in più scongiura secchezza e forfora.