Sangue dal naso, come intervenire subito per scongiurare il peggio

sangue naso cosa fare
Cosa fare in caso di sanguinamento dal naso (tantasalute.it)

Il sangue dal naso non è una cosa così insolita ma quando accade spesso o il volume è importante bisogna intervenire subito.

Ti è mai capitato di soffiarti il naso e, magari, di ritrovarti un po’ di sangue sul fazzoletto o, ancora peggio, di vederne scorrere dalle narici abbondanti quantità? Se fino ad ora, hai sempre pensato che fosse normale e di cui non ti dovessi preoccupare, puoi stare sicura che ti sei sempre sbagliata di grosso.

Un lieve sanguinamento dopo un urto non è insolito. Se questo però è legato ad una condizione improvvisa o ad altri elementi di rischio, allora è tempo di scongiurare ogni pericolo.

La questione non va mai sottovalutata perché si tratta comunque di un fattore insolito quindi è opportuno richiedere l’intervento di uno specialista.

Sangue dal naso: perché è pericoloso e cosa fare

Il sanguinamento dal naso, propriamente chiamato epitassi, è abbastanza comune nei bambini meno negli adulti. Le cause sono varie, possono essere semplici ad esempio perché il naso è stato soffiato con violenza oppure in seguito ad un urto, per una fragilità capillare ma ci sono anche altri motivi.

sangue naso cosa fare
Sangue dal naso, intervenire subito per scongiurare pericoli (tantasalute.it)

Nei bambini il sanguinamento può essere anche molto abbondante, pur tuttavia non essendoci un motivo reale. Sono fenomeni improvvisi e frequenti, i genitori si allarmano e quindi temono il peggio. In questi casi è più naturale, basta solo rivolgersi al medico per scongiurare altri fattori. Quello a cui bisogna fare caso è che non ci siano altri sintomi come vomito, stordimento, fastidi alla vista, perché la motivazione allora potrebbe essere differente. Ad ogni moto è importante andare dal pediatra per un’analisi completa.

L’epitassi negli adulti invece è molto diversa dai bambini piccoli. Può comparire per questioni arteriose, quindi in seguito a problemi di pressione o meglio sbalzi, comportando il cedimento di un ramo presente nel naso. In questo caso il sanguinamento è importante, talvolta tanto da richiedere un intervento di chirurgia immediato. La prima cosa da fare in questi casi è provare a bloccare per quanto possibile il sanguinamento e correre al pronto soccorso. Negli adolescenti invece è abbastanza comune per i cambiamenti nei livelli ormonali che giustificano una comparsa di sanguinamento con più frequenza. 

Laddove invece il sanguinamento sia in seguito ad un trauma non bisogna allarmarsi, si può procedere con uno stantuffo per bloccare il tutto e attendere fino a quando non si arresta. Un piccolo trucco consiste nell’utilizzare un assorbente per bloccare il flusso dal naso. In pochi secondi il sangue si arresterà, se non ci sono ulteriori problemi come sensibilità alla luce, capogiri, nausea, la questione è rientrata. Laddove la persona inizi a sentirsi poco bene, è importante contattare il medico. Se questi episodi sono slegati e compaiono con frequenza bisogna sottoporsi a visita perché potrebbe esserci un problema pressorio o di tipo ormonale.