Sangue artificiale: non sarà subito una realtà

A proposito di sangue artificiale la Comunità Scientifica è cauta nel dare speranze a breve termine perché ciò che sarà possibile realizzare in laboratorio sarà solo una quantità di globuli rossi che però, come si sa, sono solo una parte di tutto il sangue

Articolo aggiornato il 6 Aprile 2009

emotrasfusione
Riprendiamo un argomento molto importante a proposito delle donazioni di sangue e dell’endemica scarsa quantità di sangue provenienti dalle donazioni, a tal proposito la Comunità Scientifica e la gente in generale aveva tirato un sospiro di sollievo apprendendo che in Inghilterra si era a buon punto nella realizzazione di sangue artificiale partendo da cellule staminali embrionali ed operando sui globuli rossi.
Ma la Comunità Scientifica è cauta nel dare speranze a breve termine perché ciò che sarà possibile realizzare in laboratorio sarà solo una quantità di globuli rossi che però, come si sa, sono solo una parte di tutto il sangue.
 
Giuseppe Novelli genetista dell’Università di Roma Tor Vergata, commentando la notizia tende a raffreddare entusiasmi prematuri: “Siamo solo di fronte a un annuncio – fa notare – e mi sembra prematuro cantare già vittoria. Questa ricerca parte bene, perché potrà contare su finanziamenti multimilionari e lavorare su evidenze che lasciano al momento ben sperare. Ma siamo solo davanti a un tassello di un insieme estremamente complesso. Il puzzle, in questo caso, è rappresentato dal sangue che scorre in vene e arterie, “composto da globuli rossi, bianchi, piastrine, plasma. Insomma – sottolinea Novelli un fluido estremamente variegato, che svolge una funzione essenziale nel nostro organismo”.
 
I ricercatori ci tengono a precisare che siamo solo all’alba di questa importante svolta scientifica, ciò anche per evitare che si abbandoni l’abitudine a donare sangue visto che in Italia non siamo autosufficienti neanche in questo ed in fatto di donazioni l’oltre milione e mezzo di donatori non sono sufficienti a risolvere il problema della mancanza di sangue, quando occorre.

Ti potrebbe interessare