Le salviette umidificate sono utilissime quando si hanno dei bambini: come realizzarla a casa, ecologiche, in poche mosse
Conosciamo tutti l’utilità indiscussa delle salviette umidificate. Si possono portare ovunque, basta metterle in borsa e in qualsiasi momento basta tirarle fuori e ripulire mani, viso, perfino giochi, superfici, in poche mosse. Talvolta ce ne serviamo come alternativa d’emergenza quando i nostri bimbi hanno bisogno di un cambio del pannolino e non abbiamo a disposizione acqua e sapone. Ecco come realizzarne una versione ecologica e naturale a casa: facile e veloce.
Sebbene se ne trovino in commercio di ogni tipo e ad ogni prezzo, talvolta ce ne serviamo così di continuo che finiamo per spendere una piccola fortuna ogni settimana. E perché spendere soldi quando possiamo farle con le nostre mani?
Come fare a casa le salviette umidificate per bambini: ecologiche e naturali
Andando a farle a casa saremo anche certi degli ingredienti al loro interno, il che ci eviterà di cadere in errore scegliendone tipologie che magari possono contenere prodotti chimici che a lungo andare potrebbero creare irritazioni e simili. Il procedimento è davvero molto semplice e all’insegna del riciclo.

Ciò di cui avremo bisogno per preparare le salviette:
– Asciugamano o telo in cotone o microfibra;
– Camomilla;
– Olio d’oliva;
– latte detergente per bambini.
Per prima cosa dobbiamo procedere a tagliare il nostro telo in rettangolini di piccole dimensioni, regolandoci sulle misure di una classica salvietta. Intanto prepariamo l’infuso di camomilla utilizzando circa 200 ml di acqua. Lasciamo raffreddare del tutto e filtriamo in una ciotola.
Uniamo a questo punto anche un cucchiaino di olio d’oliva e un cucchiaio del latte detergente per bambini. Amalgamiamo il tutto mescolando con cura, fino a quando il composto non sarà omogeneo. Alcuni aggiungono un goccio di olio essenziale per profumare, ma potete anche evitare se preferite.
A questo punto immergiamo i nostri rettangolini di stoffa nel liquido ottenuto e una volta ben inzuppati strizziamoli per bene e andiamo a sistemarli all’interno di un contenitore o anche della vecchia confezione ormai vuota di salviette. Ripetiamo il procedimento per tutti i pezzi di telo.
Sigilliamo la confezione e il nostro lavoro è finito. All’occorrenza basterà tirar fuori uno dei rettangolini ed utilizzarlo come ci serve. Il bello di questo metodo è che avremo modo, poi, di igienizzare le “salviette”, lavandole con attenzione per eliminare tutti i batteri, e servircene di nuovo mettendo in pratica lo stesso procedimento. Risparmio assicurato!