Salute: un integratore per preservare le articolazioni

Torniamo a parlare di integratori alimentari pensati per la salute delle articolazioni: sono sempre di più i prodotti di questo tipo che puntano a rinforzare dall'interno le cartilagini, per tenere lontana l'artrosi

La salute della articolazioni è importanteSe possiamo muoverci liberamente lo dobbiamo all’azione ammortizzante delle cartilagini articolari, che permettono a due capi dell’articolazione di scivolare l’uno sull’altro senza contatto e quindi senza dolore. Col tempo, però, le cartilagini possono logorarsi e il rischio aumenta quando si mantengono troppo a lungo posture scorrette e in seguito a microtraumi dovuti per esempio a certi tipi di sport.
All’attività sportiva non si deve rinunciare, ma bisogna prendersi cura della salute articolare, per non incappare in danni che causano dolore e ostacolano i movimenti e che, soprattutto, col tempo possono favorire la comparsa dell’artrosi.
 
Oggi la salute delle articolazioni passa anche attraverso un integratore alimentare, a base di glucosamina solfato e di condroitin solfato, entrambi componenti fisiologici delle cartilagini (la glucosamina, per esempio, è ingrediente anche di un altro integratore studiato contro l’artrosi). L’integratore viene consigliato ai primi sintomi di dolore o alterata mobilità delle articolazioni oppure dopo traumi sportivi: l’assunzione di queste due sostanze punta a rinforzare dall’interno la cartilagine, favorendo la sua resistenza al carico e agli sforzi, rallentandone la naturale usura e, di conseguenza, ottenendo un positivo effetto sulla mobilità articolare.
 
Secondo alcuni studi, che hanno confrontato l’effetto dell’integratore con quello di un placebo e di farmaci antinfiammatori (quelli più spesso usati contro il dolore articolare), l’associazione tra glucosamina e condroitin permettebbe di ridurre del 20% il dolore articolare e di migliorare la mobilità delle ginocchia in persone colpite da osteoartrosi.