Le calzature infradito sono ormai una delle mode estive degli ultimi anni: dalla spiaggia sono approdate anche in città e, disegnate per essere casual chic sono spesso protagoniste anche delle serate. Insomma calzature versatili, che spesso vengono indossate a lungo. Ma i piedi non corrono rischi?
Le ciabatte infradito, per loro stessa caratteristica, non garantiscono un sostegno adeguato al piede e espongono più facilmente al rischio di distorsioni e slogature, scoprendo gran parte delle pelle, è anche più facile andare incontro a tagli e graffi, per non parlare della possibilità di lesioni proprio là dove c’è la “fettuccia” infradito.
Ma allora come comportarsi? L’Associazione dei Medici Podologi Americani (APMA) ha stilato una serie di regole semplici, da seguire per tutta l’estate, per aver cura dei propri piedi:
Salute piedi: le regole per infradito in sicurezza
Le infradito non sono le calzature più salutari esistenti, ma in estate è difficile rinunciarvi e neppure si deve se si seguono alcune semplici regole d'uso, come quelle qui suggerite dai medici podologi
