Salute occhi, attenzione ai gadget delle riviste

Vi piace l'abitudine delle riviste di allegare gadget di vario tipo? Diffidate però dagli occhiali da sole: secondo gli esperti non sono conformi alle norme CE e quindi pericolosi per la salute degli occhi, come quelli delle bancarelle

Attenti agli occhiali gadget nelle rivisteNelle riviste in edicola ormai si trova davvero di tutto e d’estate i gadget sono ancora più numerosi, molto spesso a tema tipicamente vacanziero: costumi da bagno, cappelli, materassini, borse da spiaggia e anche occhiali da sole. Ma da questi ultimi mette in guardia l’Associazione Nazionale Fabbricanti Prodotti Ottici (Anfao).
L’associazione ha infatti diffuso una nota in cui sottolinea come molti degli a occhiali venduti in abbinamento a note riviste siano paragonabili a quelli di bancarelle e bazar: privi di qualità ma soprattutto pericolosi per la vista. Lenti diverse l’una dall’altra, mancanza di filtri efficaci contro i raggi ultravioletti più nocivi, colori fuorvianti, soprattutto per chi guida, e l’assenza del marchio CE indelebile e ben leggibile: questi in sostanza i principali difetti di molti modelli di occhiali-gadget.
L’Anfao ha fatto testare gli occhiali diffusi con una nota rivista da Certottica (l’Istituto italiano di certificazione dei prodotti ottici), ma le lenti non hanno superato il test di conformità, in particolare non hanno superato la prova di uniformità di trasmissione della luce, con la quale si valuta la capacità filtrante ai raggi ultravioletti.

Possibili conseguenze

Quali sono i rischi per la salute in generale e per la vista in particolare? “Nausea, cefalea e congiuntiviti acute sono i più diffusi. A lungo andare, inoltre, lenti di qualità scadente possono provocare danni alla retina o al cristallino o peggiorare la predisposizione alla congiuntivite” spiega l’Anfao in una nota. E non proteggono dal sole, con tutti i rischi noti.
 
Non bisogna, quindi, cedere alla tentazione di modelli di occhiali alla moda e dai costi irrisori: l’acquisto sicuro si fa dall’ottico. Inoltre, è bene che accertarsi che gli occhiali abbiano la marcatura CE indelebile, leggibile e visibile e siano accompagnati da una nota informativa completa di tutte le informazioni (esempio: fabbricante, categoria, limiti di impiego, avvertenze).