Salute neonati: probiotici contro le coliche

Il tuo bimbo appena nato si strugge in pianti a causa delle colichette gassose? Il disturbo passerà presto, ma ora secondo uno studio italiano, può essere alleviato grazie ai probiotici

Neonato con le colicheLe coliche gassose sono disturbi, molto frequenti, che interessano circa un neonato su tre. Si manifestano con crisi di dolore al pancino, ripetute, dalla durata variabile, fino a qualche ora, che portano il piccolo a pianti di vera e propria sofferenza. Cominciano a manifestarsi nelle prime due, tre settimane di vita e tendono poi a risolversi entro i tre mesi.
Ora, secondo uno studio italiano, condotto da ricercatori dell’Università di Torino e pubblicato sulla rivista scientifica “Pediatrics”, sarebbe possibile dire basta alle coliche del bambino somministrando al bebè piccole quantità di un probiotico, il Lactobacillus reuteri, un batterio buono che mette in ordine la flora intestinale.
 
I probiotici (dal greco “pro bios” che significa, letteralmente, “favorevole alla vita”) sono microrganismi viventi, che, una volta ingeriti, sono capaci di superare le barriere dei succhi gastrici e biliari e arrivare attivi nell’intestino, dove iniziano a riprodursi, creando così una flora pronta ad aggredire i microrganismi patogeni (quelli che possono dare origine a una malattia) e contribuendo a mantenere la flora batterica intestinale “buona”.
 
L’idea nasce dall’ipotesi che, all’origine delle coliche, ci sia l’immaturità del sistema immunitario del neonato, che fatica, quindi, a far fronte agli squilibri dei batteri naturalmente presenti tra stomaco e intestino.
 
I ricercatori italiani hanno confrontato un gruppo di bambini cui veniva somministrato il probiotico con un altro gruppo, cui, invece, veniva dato un placebo: al termine dei test, i bimbi che avevano assunto il lactobacillo mostravano una digestione migliore e pianti e coliche meno frequenti rispetto agli altri.