Salute: il girovita "over" aumenta il rischio di morte

Un girovita troppo abbandante potrebbe costare davvero caro alla salute, non solo all'estetica: circonferenza addominale troppo abbondante significa maggiore pericolo di morte

Il girovita abbondante aumenta il rischio mortalitàCicciottelli, forse troppo e, soprattutto, le cosidette “maniglie dell’amore” stanno assumendo le sembianze di un salvagente ingombrante? Attenzione, quei chili di troppo, proprio in prossimità del punto vita, quell’addome troppo pronunciato potrebbe costarvi davvero caro. Non solo in termini di estetica e fisicità, il girovita over size è un pericolo serio per la salute: infatti, da un recente studio statunitense è emersa una correlazione da non sottovalutare tra il grasso addominale in abbondanza e il rischio di morire. Le probabilità di perdere la vita aumentano parecchio, quando i chili di troppo si concentrano, soprattutto, sul girovita, fino a raddoppiare. Rischio di morte raddoppiato, ma non solo, la circonferenza misurata all’altezza dei fianchi è l’indicatore più importante di massa corporea: ecco quanto è emerso dalla ricerca a stelle e strisce, pubblicata recentemente sulle pagine della rivista Archives of Internal Medicine.
 
I risultati a stelle e strisce sono il frutto di uno studio complesso, condotto dall’American Cancer Society, che ha coinvolto più di 100 mila persone, uomini e donne, di età superiore a 50 anni. Nel periodo di tempo compreso tra il 1997 e il 2006 gli esperti hanno sottoposto i soggetti interessati a un attento monitoraggio di alcuni dati significativi, come peso e misure della circonferenza del punto vita.
 
Nei 9 anni di studio, sono decedute circa 10 mila persone coinvolte nella ricerca: dalla comparazione tra i decessi e le misure rilevate, è stata evidenziata la correlazione tra girovita e mortalità. Il valore di circoferenza limite, oltre il quale aumenta il rischio di morte è, per gli uomini, 120 cm, mentre per le donne è 110 cm.