Articolo aggiornato il 8 Marzo 2011
Il nostro corpo ci dà dei segnali, ci avvisa nel qual caso stiamo adottando uno stile di vita scorretto. Quando ci accorgiamo di qualche disturbo, può essere che il nostro organismo ci sta chiedendo di modificare o migliorare alcune delle nostre abitudini, sia alimentari sia comportamentali, della vita quotidiana. Ogni qualvolta occorre chiedere consiglio al proprio medico, e prevenire con esami e visite specialistiche.
Ma quali sono i classici sintomi di uno stile di vita non proprio corretto, e come comportarsi in questi casi? Un segnale può essere il mal di testa: chi non ne ha mai sofferto? Questo è un dolore che di solito si autogestisce, con dosi non proprio giustissime, con farmaci antidolorifici. Purtroppo in questi casi si abusa con queste sostanze, peggiorando la situazione, causando assuefazione, e senza risolvere il problema che ha scatenato il dolore. Il consiglio è quello di rivolgersi al proprio medico e di non abusare di questi farmaci.
Un altro segnale che il nostro corpo può inviarci è un senso di gonfiore e dolore all’addome. L’introduzione di alcuni cibi e bevande può causarlo (bevande gassate, alcol, caffè, thè); quindi occorre evitarle per un po’ di tempo e idratarsi bevendo molta acqua. Quest’ultimo consiglio vale anche per chi soffre di capogiri e seno noduloso. In questi casi la disidratazione, una cattiva alimentazione, bevande gassate, caffè, possono essere tra le cause principali. Per quanto riguarda i capogiri anche la pressione bassa o gli sbalzi di pressione rappresentano dei fattori di rischio. Un’alimentazione corretta, una vita senza stress, e ricorrenti controlli dal medico sono suggeriti anche nel caso di ritardi nel ciclo mestruale e nel caso di disturbi della vista.