Temperature oltre i 35 gradi mettono a dura prova la nostra salute e, soprattutto, la salute delle persone anziane e con patologie. Ecco perché in questi giorni dobbiamo prendere alcune accortezze.
Il caldo di questi giorni è pericoloso anche per coloro che hanno ancora i sintomi del Long Covid.
Se seguiamo alcuni consigli supereremo indenni queste giornate di caldo infernale.
Consigli per prenderti cura della tua salute nonostante il caldo
Con le temperature altissime che si stanno avendo in questi giorni, ad essere a rischio sono i bambini piccoli, le donne incinte, gli anziani e le persone con malattie croniche come quelle cardiache.
Sono a rischio anche le persone che si impegnano in attività faticose con il caldo estremo. A temperature particolarmente elevate possono insorgere stanchezza, disturbi del sonno, mal di testa, vertigini o nausea.
Anche il colpo di calore è possibile se il corpo non è più in grado di raffreddarsi a sufficienza attraverso la sudorazione.
Come si può riconoscere un colpo di calore?
Un colpo di calore può essere rischioso e letale. I segnali di un’evenienza del genere sono arrossamento, pelle calda e secca, nausea, mal di testa, polso accelerato, disturbi della coscienza fino allo svenimento.
I primi passi da fare se si hanno segni di colpo di calore sono: andare in un luogo fresco e riposare sdraiati. Bisogna svestirsi e il corpo deve essere raffreddato con impacchi freddi.
Per evitare che ciò accada, dovresti evitare la luce solare diretta, lo sforzo fisico ad alte temperature e bere abbastanza. Le persone sane possono tranquillamente aumentare di circa un litro la quantità consigliata di acqua giornaliera da bere.
Anche la fornitura di elettroliti è importante. Zuppe fredde, insalate e piatti magri con molte verdure sono quindi una buona scelta per i pranzi e le cene estive.
Per mantenere fresco l’appartamento, invece, dovresti prendere l’abitudine di ventilarlo di notte e nelle prime ore del mattino e tenere le finestre chiuse e oscurate, invece, di giorno.