Il collutorio è un prodotto importante per la salute e il benessere della bocca e dei denti: come realizzarlo in casa in modo naturale
La salute dei nostri denti è essenziale per il benessere dell’intero organismo. Il cibo che ci nutre e sostiene, che ci mantiene in salute e ci permette di assorbire i nutrienti fondamentali per la sopravvivenza, passano proprio dalla bocca. Spazzolino, dentifricio, filo interdentale, sono alcuni degli strumenti che abbiamo a disposizione per prendercene cura. Un altro, da non sottovalutare, è il collutorio. Pochi sanno di poterlo realizzare a casa in modo del tutto naturale: cosa usare e come procedere.
Il ruolo del collutorio è quello di dare alla bocca e ai denti un ultimo “risciacquo” finale, eliminando eventuali residui di batteri e prevenendo la formazione di placca e simili. Alcuni lo usano ogni giorno, altri di rado, ma di sicuro averlo a portata di mano è fondamentale. Ecco come realizzarlo a casa in poche mosse.
Collutorio, come prepararlo a casa con ingredienti naturali
Spesso e volentieri sappiamo poco dei prodotti che teniamo in casa. A partire, soprattutto, da cibi, così come delle erbe aromatiche e simili. Ci convinciamo che un determinato ingrediente abbia una sola funzione e finiamo per non sfruttare al meglio tutte le sue proprietà benefiche. Oggi realizzeremo un collutorio casalingo utilizzando un semplice ingrediente: chiodi di garofano.

Ciò che ci serve è dell’acqua, circa 200 ml e una decina di chiodi di garofano. Possiamo, ovviamente, aggiungere alla “ricetta” altre piante benefiche per la salute della bocca, come menta o salvia. Il procedimento, nemmeno a dirlo, è di una facilità estrema.
Riversiamo il liquido in un tegame e uniamo i nostri chiodi di garofano. Portiamo sul fuoco a fiamma media e appena il composto inizia a bollire ricopriamo con l’apposito coperchio. Eviteremo, così, che alcune sostanze fondamentali “evaporino”. Ci accorgeremo che possiamo spegnere la fiamma dal colorito dell’acqua: quando sfuma di giallo il collutorio è pronto. Lasciamo dunque che si raffreddi completamente prima di procedere a filtrare in un apposito recipiente.
Possiamo utilizzare a temperatura o spostarlo poi in frigo, in modo da raffreddarlo. Una valida alternativa ai classici prodotti in commercio che di sicuro non ci deluderà. Si può conservare per qualche giorno, poi sarà necessario buttare via quello avanzato e procedere ad una nuova preparazione. Super economico ed efficace!