Salute bambini: l'empatia si sviluppa a 7 mesi

Arriva dall'Ungheria un interessante studio sull'empatia: già dai sette mesi di vita l'uomo ha la capacità di comprendere quello che gli altri stanno provando

bambini empatia

bambini empatia L’empatia è la capacità di comprendere cosa un’altra persona sta provando, di mettersi nei panni altrui. E, almeno secondo uno studio ungherese, condotto dagli scienziati della Hungarian Academy of Sciences di Budapest, è una capacità che si riscontra già nei bambini di sette mesi.

L’empatia è spesso oggetto di studio: negli ultimi mesi, per esempio, alcuni studiosi hanno evidenziato come sia influenzata dal pregiduzio. Sembra inoltre che la capacità empatica non sia uguale in tutti: secondo un’altra ricerca sarebbe, infatti, maggiore nei vegetariani.
 
La ricerca ungherese, invece, si è focalizzata su 56 bambini di sette mesi, studiati mentre guardavano un cartone animato. In particolare gli studiosi hanno riscontrato come i piccoli prestassero più attenzione quando sullo schermo il protagonista dell’animazione aveva un risultato sorprendente.
 
In pratica i bambini riconoscevano il punto di vista del personaggio e tendevano ad assumerlo: “I risultati dimostrano l’esistenza di una ‘primaria’ consapevolezza degli altri, già in bambini così piccoli” è la conclusione di uno degli autori dello studio, che è stato pubblicato sulla rivista scientifica Science.