Per preparare il caffé con la schiuma del bar, solo che più buona, senza dover ricorrere a prodotti artificiali, che senza dubbio dal punto di vista del gusto sono appaganti, ma dal punto di vista della salute non sono altrettanto buoni.
La cremina del caffé serve per addolcire senza usare la glassa e senza usare l’uovo per preparare creme da spalmare sulle torte e sui dessert, va benissimo per rendere i dolci più buoni e adatti anche a chi ha dei problemi con le allergie alimentari o che ha dei disturbi al fegato o alla digestione. Le uniche controindicazioni per l’uso di questa cremina casalinga è per gli iperglicemici ed i diabetici. In quanto composte da zucchero in percentuale molto alta, in proporzione di uno a due rispetto al caffé, sono sconsigliate per chi ha dei problemi con la glicemia.
Per preparare la crema di caffé con lo zucchero bisogna procedere preparando una moka di caffé, che va messa sul fuoco lento, perché esso mantenga tutto il suo aroma inalterato.
Mentre il caffé si sta preparando va predisposta una tazzina con 4/5 cucchiaini di zucchero, se non avete una tazzina va bene anche un bicchiere.
Per fare bene appena sentite salire il primo caffé dovete cercare di recuperarne un pochino senza scottarvi, il primo caffé è quello più saporito, ne basta poco e ha un gusto davvero molto intenso. Quel caffé che siete riusciti a recuperare va mescolato con decisione per amalgamarlo allo zucchero, fino a che si forma una cremina beige, molto densa e ricca di microscopiche bollicine d’aria, che avete procurato voi miscelando.
Più la schiuma è chiara più monta bene con il dolce e con il caffé stesso. A questo punto non vi resta che attendere che il resto del caffé sia salito, per preparare la tazza da bar, oppure spalmare le torte e i biscotti. Ecco che il vostro dolce è ora predisposto, per cui non vi resta che godervi in poltrona la vostra fantastica crema di caffé, adatta anche a chi deve stare leggero.
Foto da ImageShack 259
Salute a tavola: la crema di caffé al naturale
Una cremina di caffé? Meglio se è naturale, preparata con solo zucchero e caffé: leggera, buona, non crea problemi di allergia o di pesantezza perché non contiene uova e non contiene glassa, come del resto è del tutto naturale. Inadatta solo a iperglicemici e diabetici.
