In tantissimi sentono parlare di salmonella e in diversi hanno dovuto farci i conti, ma come si prende e come si dura? Tutto quello che occorre sapere.
La salmonella è un gruppo di batteri che comunemente causano malattie di origine alimentare, il cui trattamento dipende da fattori come i sintomi, l’età e la salute generale.
La salmonella spesso causa una gastroenterite da lieve a grave. Tali sintomi possono essere molto simili a quelli causati dall’infezione virale comunemente nota come influenza intestinale. I sintomi in genere iniziano tra le sei ore e i sei giorni dopo l’esposizione ai batteri. E solitamente includono: diarrea, crampi addominali, febbre, mal di testa, nausea e vomito e perdita di appetito
Esistono, però, alcuni casi in cui la malattia può essere abbastanza grave da richiedere il ricovero in ospedale.
Cause e trattamento
La salmonella vive nel tratto intestinale degli esseri umani e di altri animali e può uscire dal corpo attraverso le feci. I batteri possono infettare qualcuno quando toccano o mangiano qualcosa che è stato contaminato dalla salmonella.

Alcuni modi comuni in cui una persona può essere infettata includono:
- Mangiare cibo, bere acqua o entrare in contatto con acqua che è stata contaminata dal contenuto intestinale di un animale o di una persona o con le loro feci
- Manzo, pollame o pesce poco cotti (la cottura distrugge la salmonella)
- Uova crude
- Prodotti lattiero-caseari crudi o non pastorizzati, come il latte
- Frutta o verdura cruda
- Mangiare cibo che è stato maneggiato da un operatore alimentare che non si è lavato adeguatamente le mani.
- Accarezzare un animale o maneggiare i rifiuti di un animale, in particolare quando si tratta di un animale noto per essere portatore di salmonella, come lucertole, tartarughe o uccellini.
La maggior parte dei casi di salmonella migliora entro una settimana senza alcun trattamento. La preoccupazione principale quando si ha un’intossicazione alimentare è la disidratazione causata da vomito e diarrea. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti che il medico può consigliare per trattare i sintomi a casa.
- Bere molti liquidi
- Se hai problemi a trattenere qualcosa, prova a sorseggiare piccole quantità di acqua o a succhiare dei cubetti di ghiaccio.
- Mangia cracker salati o salatini per aiutare a sostituire gli elettroliti (il sodio è un elettrolita).
- Mangia piccoli pasti durante il giorno.
- Non assumere farmaci antidiarroici a meno che il medico non lo consigli. Questi farmaci possono prolungare la diarrea da un’infezione da salmonella e possono portare ad altre complicazioni.
- I probiotici sono un potenziale trattamento complementare o alternativo che viene utilizzato per la salmonella. Questi sono microbi vivi, di solito batteri, che possono essere simili a quelli che normalmente abbiamo nel nostro intestino. Gli studi hanno suggerito che alcuni probiotici possono aiutare a ridurre un attacco di diarrea.