Sale: la carenza causa problemi alle ossa negli anziani

Un gruppo di studiosi dell’Erasmus Medical Center di Rotterdam ha evidenziato come la carenza di sale nella dieta degli anziani causi problemi alle ossa

sale ossa anziani

sale ossa anzianiLa carenza di sale nella dieta degli anziani causa, secondo uno studio olandese, problemi alle ossa. I medici hanno sempre consigliato di non condire con troppo sale i cibi per evitare problemi di pressione. Secondo un gruppo di ricercatori dell’Erasmus Medical Center di Rotterdam, se l’assunzione eccessiva di sale provoca dei problemi di pressione, la mancanza completa causa delle alterazioni a livello delle ossa. Questi problemi sono stati riscontrati, soprattutto, negli anziani.

Lo studio, presentato alla Renal Week 2010, il meeting annuale della Società Americana di Nefrologia, ha sottolineato come le ossa abbiano bisogno, per la loro incolumità, oltre che del calcio (contenuto in tantissimi alimenti, come i formaggi e il latte) hanno bisogno del sodio (elemento contenuto nel sale da cucina). Gli studiosi hanno condotto la ricerca basandosi sui dati del Rotterdam Study, studio eseguito nella città olandese su gruppi di anziani. Lo studio era stato condotto su 5.200 ultracinquantacinquenni, monitorati per sei anni. L’8% di queste persone era caratterizzato da livelli di sodio molto bassi.
 
La maggior parte dei volontari con questa caratteristica avevano una certa età ed assumevano diuretici, ma non presentavano osteoporosi. Gli studiosi hanno evidenziato come, durante il periodo in cui si è svolta la ricerca, le persone con bassi livelli di sodio erano andati incontro a cadute, al contrario dei volontari con livelli di sodio nella norma. In conclusione la mancanza di tale sostanza aumenta il rischio di fratture, ecco perché occorre, per prevenire tali problemi, fare degli esami completi, controllare la dieta e l’assunzione di farmaci negli anziani.