Giusta alimentazione e peso forma sono i goal a cui l’app “accompagna” gli utenti, con l’introduzione del diario alimentare, funzionalità di punta che si innesta nel già ampio portfolio di app siglate Runtastic.
Runtastic Balance: in cosa consiste e come funziona l’app
Runtastic Balance è l’innovativa app con cui tenere traccia dei pasti consumati in un diario alimentare.
All’interno, un vasto database di alimenti, con rispettive informazioni nutrizionali, permetterà all’utente di orientarsi agevolmente nella scelta del corretto piano alimentare, cui corrisponde un preciso obiettivo di perdita di peso.
Con Balance, Runtastic ha scelto di allargare notevolmente il proprio bacino d’utenza, includendo anche un target di consumatori non propriamente “sportivo”.
Cosa mangiamo? Quali alimenti ci permettono di arrivare ai nostri obiettivi giornalieri e di lungo periodo? La risposta, traducibile in un aumento della consapevolezza di quali cibi siano utili al corpo, arriva proprio da Runtastic Balance.
Runtastic Balance è scaricabile gratuitamente, per dispositivi iOS e Android, direttamente a questo link: http://bit.ly/TantasalutexBalance
Maggiore consapevolezza, migliori abitudini alimentari
Maggiore consapevolezza, migliori abitudini alimentari. È questa l’equazione che fa da impianto-base allo sviluppo dell’app, che ha il precipuo scopo di mettere a disposizione degli utenti una serie di strumenti essenziali al raggiungimento del benessere fisico. Per fare questo, Balance offre una funzione di monitoraggio delle proprie abitudini alimentari attraverso la quantificazione dell’apporto calorico.
Registrare i pasti consumati
L’app Balance permette di registrare, in pochi e semplici passaggi, i pasti consumati: grazie all’intuitiva funzione di ricerca nel database interno all’app (con oltre 600mila alimenti), infatti, si può tracciare il completo resoconto dei dati nutrizionali di ciò che si mangia. Questo è il punto di partenza verso scelte più salutiste e un’educazione alimentare che tende a correggere il tiro rispetto alle cattive abitudini, spesso consolidate nel tempo e divenute quasi “inossidabili”.
Le ricette incluse nell’app Runtastic, per chi già la conosce, sono incluse nella libreria dell’app Balance, raggiungibili, quindi, in pochissimi click.
Diario alimentare: molto più di un semplice “contacalorie”, arrivano i piani nutrizionali
Ma come funziona, esattamente, il diario alimentare di Runtastic Balance?
Ideato per essere usato in combinazione con piani alimentari studiati ad hoc per perdere (o guadagnare) peso, Balance è in grado di eseguire il calcolo dell’apporto calorico giornaliero ideale. Ma non lo fa in modo “meccanico” con una semplice somma di calorie, bensì integra la suddivisione in carboidrati, proteine e grassi nella dieta individuale.
Dati, questi, che l’app aggiorna di volta in volta sulla base dei pasti registrati dall’utente, creando un riepilogo quotidiano e programmando un piano nutrizionale per ottenere la forma fisica desiderata.
Il diario alimentare prevede, inoltre, consigli su eventuali alimenti adatti al raggiungimento degli obiettivi. E con il rilascio della versione 1.1 dell’applicazione sarà possibile utilizzare anche la ricerca tramite codice a barre, per rendere ancora più pratico e veloce l’inserimento dei cibi e il calcolo delle calorie.
Una bella novità nel mondo dell’educazione alimentare, sicuramente un’app da avere e utilizzare, che sarà capace di mantenere le promesse, a patto che si seguano i suoi suggerimenti!
Contenuto di informazione pubblicitaria