Incubo mascherine: molti medici stanno facendo pressing sul Governo affinché reintroduca l’obbligo di mascherine al chiuso.
Con l’aumento dei contagi, l’influenza aggressiva e le festività in arrivo, molti credono che sia opportuno rimettere l’obbligo, come stanno facendo in tanti altri paesi. Ma accadrà davvero? Scopriamolo.
Il Governo Meloni introdurrà l’obbligo di mascherine al chiuso?

Foto Shutterstock | Ground Picture
Molti leader europei stanno chiedendo ai loro cittadini di indossare la mascherina, anche in America sta accadendo la stessa cosa. In più la comunità medica e scientifica preme affinché si ritorni all’obbligo di mascherine al chiuso.
Cosa farà il governo Meloni, molto più liberale del precedente?
L’ipotesi che gira è di rendere nuovamente obbligatorie le mascherine al chiuso, almeno per queste feste e finché non passerà la cosiddetta ondata di Natale.
Al momento le posizioni della maggioranza al Governo sembrano andare in tutt’altra direzione. Questo anche se in alcun paesi europei è tornato l’obbligo della mascherina sui mezzi pubblici e al chiuso. E in Italia molti continuano a indossarla, assaliti anche da un’ansia sociale.
Mascherine obbligatorie contro Covid e influenza
Covid e influenza stagionale tornano a fare paura, soprattutto in vista delle vacanze di Natale. E così molti hanno deciso di indossare liberamente la mascherina sui mezzi pubblici, nei supermercati e centri commerciali.
«Siamo comunque in una fase di massima diffusione del virus» afferma il virologo Pregliasco secondo cui è necessario «continuare a usare mascherine in certi contesti di particolare affollamento, il che non significa renderla obbligatoria, ma sdoganiamone l’uso proprio perché in certe situazioni può essere utile, senza polemiche né discussioni ideologiche».
Anche a New York è stato chiesto ai cittadini di indossare la mascherina al chiuso, anche se si è vaccinati con più dosi, perché al Covid si è unita anche l’influenza.
Gli esperti inoltre consigliano poi di vaccinarsi per Covid e per influenza.