Il ministero della Salute ha disposto il richiamo dalla vendita nei supermercati di due tipi di salame Milano per la possibile presenza di salmonella. In particolare stiamo parlando di un salame di tipo Milano in vendita nei supermercati Aldi e un salame tipo Milano commercializzato nella catena di supermercati a marchio Eurospin. Ecco tutti i dettagli del ritiro di questi prodotti alimentari.
Solitamente queste contaminazioni provocano sintomi gastroenterici come nausea, vomito, dolore addominale e diarrea entro poche ore dall’ingestione dell’alimento contaminato. Quasi sempre si risolvono in modo spontaneo, anche se in alcuni casi possono presentare sintomi più gravi, soprattutto nei soggetti fragili come bambini, anziani o persone immunodepresse.
Richiamo del salame Milano in vendita da Eurospin

Richiamo del salame Milano in vendita da Aldi

Anche un lotto di salame Milano in vendita presso i supermercati Aldi è stato oggetto di richiamo da parte del Ministero della salute, con la motivazione di un possibile rischio microbiologico per la presenza di salmonella.
In questo caso si tratta del prodotto ”Salame Milano”, in confezione da 350 grammi, del marchio ”Il Tagliere del Re”, commercializzato in Italia nei punti vendita di Aldi S.r.l. Il lotto a rischio salmonellosi che è stato ritirato è il L22D259, prodotto da E.Ga. S.r.l, nello stabilimento in Via Palmiro Togliatti 8, a Melzo, in provincia di Milano, con data di scadenza 17/01/2023.
Dal Ministero della Salute si precisa che, in entrambi i casi, i prodotti non devono essere consumati e possono essere restituiti nei supermercati dove sono stati acquistati. Il prezzo di vendita sarà rimborsato anche in assenza dello scontrino.