La ritenzione idrica è un problema che assilla milioni di donne, le gambe gonfie e la cellulite sono evidenti segni di presenza del problema. Come risolverlo da casa.
Trattenere i liquidi in eccesso, porta a un accumulo di tossine e a una ridotta circolazione linfatica, intossicando e appesantendo il corpo. Non si tratta solo di estetica, i disturbi che possono nascere da problemi di ritenzione idrica sono molti e non devono essere trascurati.
La ritenzione idrica è un problema molto diffuso, soprattutto nelle donne, che si presenta quando i liquidi non vengono correttamente eliminati dall’organismo e si accumulano nei tessuti. Questo provoca gonfiore, pesantezza e spesso anche cellulite. Le cause della ritenzione idrica possono essere molteplici: stile di vita sedentario, cattiva alimentazione, ormoni, gravidanza, problemi circolatori, eccesso di sale nell’alimentazione e altri fattori.
Ritenzione idrica: cause e rimedi
Per prevenire o eliminare questo problema esistono dei semplici rimedi che possono essere messi in pratica quotidianamente, naturalmente se il problema è grave e persiste meglio rivolgersi al proprio medico curante per scongiurare la presenza di patologie. Di seguito indichiamo alcuni metodi da applicare subito per contrastare la ritenzione dei liquidi.

- Contrariamente a quanto si possa pensare, bere molta acqua aiuta a eliminare i liquidi in eccesso. Infatti, se il corpo è disidratato, l’organismo trattiene i liquidi per affrontare una possibile carenza. Inoltre, bere molta acqua riduce l’assunzione di calorie e aiuta la depurazione del fegato.
- L’esercizio fisico è un ottimo alleato per combattere la ritenzione idrica, in quanto migliora la circolazione del sangue e aiuta la depurazione del corpo attraverso la sudorazione.
- Eliminare il sale dalla dieta o limitarne l’assunzione aiuta a contrastare l’eccesso di liquidi, perché il sale trattiene l’acqua;
- Inoltre, si consiglia di aumentare il consumo di frutta e verdura, in quanto questi alimenti sono ricchi di antiossidanti, vitamine e minerali che aiutano il corpo a eliminare i liquidi in eccesso.
- Provare la fitoterapia. Esistono diverse piante che possono aiutare a combattere la ritenzione idrica, come il tarassaco, l’ippocastano, il finocchio e il tè verde. Queste piante hanno proprietà diuretiche e depurative che aiutano il corpo a eliminare i liquidi in eccesso. È possibile assumere queste piante sotto forma di integratori, tisane o decotti, sempre sotto consiglio del proprio medico o erborista di fiducia.
- Ci sono alcuni rimedi naturali che possono aiutare a eliminare il ristagno dei liquidi con trattamenti localizzati. Tra questi c’è l‘impacco di argilla, che ha proprietà disintossicanti e decongestionanti.
- Da non dimenticare anche l’olio essenziale di limone da massaggiare sulla zona da trattare in modo da aiutare la circolazione linfatica e ridurre il gonfiore. Il massaggio drenante fatto da mani sapienti, è una tecnica efficace ed essenziale per eliminare i ristagni di liquidi e adipe localizzata. Rivolgetevi a professionisti del settore per non peggiorare la situazione.