Quali sono i rischi che si corrono se si trascorre troppo tempo seduti in bagno: ecco perché i medici lo sconsigliano

Stare seduti troppo tempo in bagno è rischioso
Stare seduti troppo tempo in bagno è rischioso: il motivo (TantaSalute.it)

Tutti noi stiamo seduti in bagno più del previsto: anche se ci sembra un modo per rilassarci in realtà può essere rischioso per la salute.

Da quando esistono gli smartphone e, in generale, i social network tutti noi abbiamo preso una particolare abitudine, apparentemente rilassante, ma che in realtà può comportare gravi rischi per la salute.
Tutti noi quando andiamo in bagno per espletare i nostri bisogni restiamo seduti sulla tazza del water più del tempo necessario solo per messaggiare o guardare video su TikTok: un’azione davvero sconsigliata dai medici.

Il rischio ovviamente non è legato agli smartphone o alla tecnologia in generale, ma proprio allo stare seduti per troppo tempo sulla tazza del water. È chiaro che l’uso del cellulare ci spinge a rimanere seduti più a lungo in bagno, ma questa problematica esisteva già da prima con persone che trascorrevano tempo seduti sulla tazza leggendo il giornale o addirittura un libro. Lo consideriamo come una sorta di pausa dal lavoro e dalla vita frenetica, ma in realtà è davvero rischioso per la salute.

Formicolio alle gambe: il primo segnale a cui dobbiamo stare attenti

A moltissimi sarà capitato di alzarsi dal gabinetto dopo una decina di minuti e accorgersi di un pesante formicolio alle gambe, tanto da non riuscire a tenersi in equilibrio correttamente. Sebbene il formicolio non sia una patologia grave, è comunque un segnale che ci suggerisce che abbiamo passato troppo tempo seduti sulla tazza. A lungo andare potrebbero incorrere problemi di salute ancor più gravi che non vorremmo mai avere.

seduti bagno troppo tempo
Stare troppo tempo seduti in bagno può causare diversi problemi (TantaSalute.it)

Secondo gli esperti, infatti, il tempo massimo per stare seduti sulla tazza affinché non sopraggiungano problemi di salute grave è di 10 minuti: se proprio vogliamo essere sicuri possiamo impostare un timer quando andiamo in bagno. È chiaro che si sta parlando di un discorso relativo alle “perdite di tempo” e non quello relativo ai bisogni fisiologici, i quali non devono essere ne accelerati ne interrotti.

Se il formicolio alle gambe, come detto, è piuttosto innocuo anche se molto fastidioso, in diversi casi possono sopraggiungere patologie molto più gravi come ad esempio le emorroidi. Questa patologia, anche abbastanza comune, è causata dalla dilatazione dei vasi sanguigni nella zona anale dovuta al fatto che è sospesa nel vuoto per troppo tempo.

Stando troppo tempo seduti, inoltre, andiamo a disturbare quella che è la peristalsi intestinale, ovvero le contrazioni muscolari che favoriscono il passaggio delle feci dall’intestino all’ano. Contrastando questi processi potremmo andare incontro a molte patologie come la stitichezza, ecco perché non dovremmo passare più di 10 minuti seduti sulla tazza del gabinetto.

Cerca con Google