Rimini Wellness si configura come un appuntamento con lo sport e con la salute. In effetti non bisogna dimenticare che esiste una stretta correlazione fra pratica regolare dell’attività fisica e benessere generale dell’individuo. I benefici dell’esercizio fisico sono evidenti sia per il corpo che per la mente.
Lo sport e l’attività fisica sono in grado di migliorare l’umore. Un effetto di non poco conto, che va tenuto presente, se vogliamo prestare attenzione anche al benessere mentale. Ecco perché è importante riuscire a scegliere uno sport adatto per i bambini. In questo modo infatti li si abitua fin da piccoli a trovare nell’attività fisica un punto di riferimento a favore della salute. Nell’ambito dell’evento fieristico di Rimini, dal 12 al 15 maggio, interverranno dei famosi testimonial, in grado di dimostrare il legame che unisce sport e salute.
Molto significative sono a questo proposito le parole della nuotatrice Tania Cagnotto:
Mi piace spronare le persone alla pratica sportiva perché insegna valori utili nella vita: la lealtà, il sacrificio e il non arrendersi davanti alle difficoltà.
Lo sport in sostanza come punto di partenza per la vita. D’altronde lo sport è adatto a tutti e riesce ad assolvere a molte funzioni importanti. Ad esempio basti pensare che lo sport riesce a migliorare le funzioni cognitive dei disabili.
Rimini Wellness è un’occasione da non perdere, per saperne di più sulla rilevanza che ha lo sport nell’aiutarci a superare quelli che a volte crediamo essere i nostri limiti, garantendoci soddisfazione e una migliore fiducia nelle nostre capacità, oltre che la possibilità di incorrere in minori rischi per la salute.