Esistono specifici rimedi naturali che si possono applicare anche contro i disturbi tipici della primavera. Non tutte le piante infatti scatenano allergie, ma alcune possono essere utilizzate a vantaggio del nostro benessere. Alcune di esse in particolare possono rivelarsi un vero e proprio toccasana anche contro le reazioni allergiche.
A volte può capitare che in primavera la nostra salute psicofisica sia a rischio. Per questo è opportuno ricorrere a tutte le soluzioni che possono aiutarci a superare anche quei sintomi di stanchezza e sonnolenza, che con l’arrivo della bella stagione si fanno sentire sempre di più. In questo senso si può ricorrere al caffè al ginseng. Quest’ultimo è molto valido per migliorare l’attenzione e la concentrazione. Inoltre utilizzando il ginseng si riesce a combattere il senso di spossatezza tipicamente primaverile. È meglio comunque non abusare di tale sostanza, visto che può creare delle interferenze con diversi farmaci.
Numerosi sono i rimedi naturali a cui possiamo fare riferimento per contrastare i fastidi delle allergie. A questo proposito possiamo ricordare l’incenso, che ha delle proprietà antinfiammatorie. Molto utile è anche il rosmarino grazie all’azione svolta da un particolare flavonoide: l’acido rosmarinico. Chi vuole invece può ricorrere alla perilla. Si tratta di un’erba aromatica giapponese ricca di omega 3, utile per combattere le riniti allergiche.
Stanchezza e nervosismo possono essere altri mali di stagione. Contro l’irritabilità si può utilizzare la passiflora. Va usata una certa cautela ed è sconsigliato il fai da te. Meglio affidarsi a prodotti specifici, che possiamo trovare in farmacia o in erboristeria.