Se anche voi state cercando di contrastare le occhiaie, oggi vi daremo dei consigli e dei rimedi per combatterle
Le occhiaie, chiamate anche borse o calamari, sono da sempre un nemico da combattere. Caratterizzate da macchie scure di colore bluastro-viola e da gonfiore sotto gli occhi, si ripercuotono sulle persone di qualsiasi età.
Le occhiaie sono fondamentalmente un fattore estetico che potrebbe anche incidere sulla nostra autostima. Difatti potrebbero farci apparire stanchi o malati. Dunque non vanno a danneggiare la nostra salute fisica ma solo quella psicologica.
Un altro difetto è quello che concerne il fattore età. Infatti, le occhiaie possono farci sembrare addirittura più anziani dell’età che abbiamo.
Rimedi per contrastare le occhiaie
Le cause delle occhiaie sono diverse: possono essere ereditarie, causate da consumo eccessivo di alcool e fumo o ancora da un’alimentazione sbagliata, da allergie alimentari o stagionali, dall’invecchiamento e dalla carenza di sonno. Problematiche, quindi, che non comportano nessuna grave conseguenza, ma a cui sarebbe meglio trovare soluzione.

Esistono diversi rimedi per combattere le occhiaie che possono aiutare sia a prevenirle che a ridurle:
- Idratare il corpo: è di particolare importanza per avere una pelle dall’aspetto sano e luminoso.
- L’utilizzo di creme solari e occhiali da sole: per proteggere la pelle intorno agli occhi dai raggi UV del sole.
- Dormire almeno 7/9 ore a notte.
- Usare compresse fredde sugli occhi: quando ci svegliamo è utile applicarle al fine di sgonfiare e congestionare le occhiaie
- Ridurre l’uso degli alcolici e del fumo.
- Utilizzare creme apposite per il contorno occhi che contengono: caffeina, acido ialuronico o vitamina C.
- Fare un’alimentazione corretta: mangiando cibi come verdura e frutta che contengono vitamine e antiossidanti.
Per chi ha invece delle occhiaie importanti e persistenti dovrà considerare trattamenti estetici come: il laser che aiuta a ridurre la pigmentazione stimolando la produzione di collagene; il filler che va a riempire le zone scure e i peeling chimici che migliorano la struttura della pelle.
Un consiglio utile è quello di rivolgersi ad uno specialista prima di agire. Soprattutto se viene presa in considerazione l’idea di ricorrere ai trattamenti estetici. Badare a se stessi è importante non solo per la nostra salute psico-fisica, ma anche perché ci aiuta a sentirci bene con il nostro corpo. Questo è un fattore importante che fa salire la nostra autostima e ci fa stare bene anche con gli altri. Insomma, non è affatto da sottovalutare.