Rifare il letto: gli straordinari benefici di questo semplice gesto

letto-foto: pexels.com
letto-foto: pexels.com

Articolo aggiornato il 29 Novembre 2023

L’autostima è l’opinione e la visione che possediamo su noi stessi. In particolare si tratta di una critica generalmente positiva riguardante le proprie capacità, qualità e molto altro. Questa però può spesso essere influenzata, positivamente quanto negativamente, da opinioni esterne, da situazioni e periodi particolari, ma anche da degli accorgimenti da poter adottare.

Rifare il letto: gli straordinari benefici di questo semplice gesto
  1. Effetti 

Uno dei gesti che ti lascerà senza parole, che sembra vere risvolti positivi per quanto riguarda l’autostima, è quello di rifare il proprio letto che, può sembrare una semplice abitudine domestica, ma che invece ha un notevole impatto per quanto riguarda l’autostima e quindi in generale il benessere personale.

La relazione tra rifare il letto e l’autostima è più profonda di quanto si possa immaginare; andiamo quindi ad analizzare assieme questo gesto e il modo in cui può svoltare la nostra vita.

Effetti 

-Rifare il letto la mattina da vita poi ad una routine ed un’abitudine che dimostra di possedere le capacità adatte per prendersi cura di se stessi e, quindi un gesto di auto-cura ed auto-rispetto, contribuendo ancora una volta all’innalzamento dell’autostima.

-Ancora, rifare il letto provoca una sensazione di pulito ed ordine, ciò influenza in generale la propria vita ma più nello specifico, influenza il proprio benessere in quanto un ambiente pulito ed ordinato risulta essere molto vantaggioso e fruttuoso sotto questo punto di vista, avendo quindi un impatto positivo per quanto riguarda l’autotomia e di conseguenza l’umore, al contrario del disordine e della sporcizia che invece possono contribuire ad alimentare un periodo di stress e frustrazione.

-Rifare il letto è inoltre un momento della giornata tranquillo in cui è possibile perdersi nei propri pensieri, se viene svolto all’inizio della giornata può essere utile per apprendere e decidere come continuare il resto della giornata, facendo delle programmazioni anche semplicemente mentali, organizzando così la tua vita e assumendo di conseguenza maggiore consapevolezza riguardo a te stesso e alle tue aspirazioni, aumentando così l’autostima.

-Continuando, tornare a casa dopo una lunga giornata stressante e faticosa e, trovare il letto sistemato, ordinato e pulito, non può far altro che destare un profondo sentimento di soddisfazione e felicità, apprezzando in questo modo te stesso e ciò che hai fatto.

-Il letto rifatto può risultare una piccolezza ma, una volta appresi i numerosi vantaggi che vi sono dietro appunto un letto ordinato e, dietro il gesto in sé di rifare appunto il letto, nascerà nel proprio essere un senso di gratitudine anche verso le piccole cose, un maggiore apprezzamento per quanto riguarda i dettagli, provocando un senso di tranquillità e soddisfazione in grado di contribuire all’innalzamento dell’autostima.

-In fine, come detto precedentemente rifare il letto da vita ad una routine; l’inizio della routine con appunto il gesto del rifare il letto e, quindi un gesto positivo e soddisfacente, da vita a duna catena di produttività e motivazione nel compiere azioni, le quali provocano inevitabilmente un benessere personale ed un aumento dell’autostima.

Ti potrebbe interessare