Ricetta energetica per chi è sempre stanco, basta avere pochi ingredienti in casa

ricetta contro stanchezza
L’ottimo rimedio contro la stanchezza (tantasalute.it)

C’è una ricetta, gustosa e nutriente, in grado di contrastare i sintomi del caldo estivo e di ricaricare le energie. Ecco come realizzarla.

In estate, spesso, ci si sente stanchi e privi di energie. Le alte temperature, soprattutto durante le giornate più calde, mettono il corpo a dura prova. Il sudore è un meccanismo che ci permettere di non avere conseguenze gravi da tutto questo, però, comporta anche la perdita di liquidi e di sali minerali.

In questi momenti, si possono avvertire sintomi diversi, che variano dalla semplice spossatezza a veri e propri crampi muscolari. A volte può sopraggiungere anche la nausea, con edemi e svenimenti. Un aiuto non indifferente arriva dall’alimentazione. Alcuni nutrienti, più di altri, possono aiutare a contrastare questo sgradevole fenomeno.

C’è una ricetta economica, semplice e gustosa che si rivela particolarmente efficace in questi casi. Gli ingredienti sono pochi e non necessitano di alcuna cottura. Ecco quali indicazioni seguire per prepararla al meglio.

Una ricetta rigenerante adatta all’estate: stanchezza e debolezza non avranno più scampo

Un’alimentazione sana e un’idratazione abbondante sono i due requisiti fondamentali per stare bene durante l’estate. C’è una ricetta, a base di banane e carote, che può aiutare a recuperare le energie perdute. Le prime contengono vitamine e i minerali in grandi quantità, mentre le seconde portano tanti effetti benefici al sistema immunitario e osseo. La preparazione richiede pochi passi per essere portata a termine.

ricetta energetica ingredienti
Quali sono gli ingredienti per questa ricetta energetica (tantasalute.it)

Ingredienti per 1 persona

  • 300 ml di latte
  • 1 banana
  • 1 carota
  • dolcificante (facoltativo)

Procedimento

La banana e la carota devono essere sbucciate con attenzione e tagliate a piccoli pezzi. Con l’ausilio di un frullatore, vanno mescolate ai 300 ml di latte. Per una formulazione meno calorica, si può optare anche per quello parzialmente scremato. I vegetariani e i vegani possono sostituirlo con un prodotto compatibile con il loro regime alimentare. Per esempio, si può scegliere di utilizzare del latte di mandorle, di riso, di cocco o di soia.

Dopo aver amalgamato il tutto, si otterrà una bevanda cremosa, dal gusto delizioso e nutriente. Può essere servita in diversi modi, ma è preferibile riporla in frigo per un po’ di tempo in modo da renderla fresca e gustosa. Al contrario, si sconsiglia di conservarla in freezer per evitare che il liquido si ghiacci.

Grazie alla presenza della banana, anche i bambini non potranno più fare a meno di questa golosissima merenda. In base alle proprie preferenze, è possibile aggiungere qualche goccia di dolcificante.

Cerca su Google