Reni: le patologie trattate con la dieta vegetariana

Uno studio americano, ha scoperto come una dieta vegetariana o comunque ricca di cereali sia di grande aiuto per tutte quelle persone affette da patologie renali

reni dieta vegetariana

reni dieta vegetarianaLe patologie ai reni, secondo un recente studio americano, troverebbero nella dieta vegetariana un trattamento efficace. La scoperta è partita dal fosforo, ossia dato che i pazienti affetti da malattie renali hanno la necessità di limitare l’assunzione di questa sostanza. Infatti livelli di fosforo elevati sono tossici per queste persone. Lo studio è stato condotto da un gruppo di ricercatori dell’Indiana University, e pubblicato su Clinical Journal of the American Society of Nephrology.

La ricerca ha analizzato due stili alimentari, effettuando analisi del sangue. I risultati di questi esami hanno evidenziato che un’alimentazione a base di cereali dona un apporto di fosforo inferiore, introducendo, invece i fitati che impegnano e fanno lavorare di meno il metabolismo si ha una diminuzione del rischio di patologie renali. Perché livelli alti di fosforo sono dannosi per i reni? Chi soffre di malattie renali, purtroppo, non riesce ad eliminare ed a metabolizzare alcuni elementi.
 
Tra questi elementi c’è appunto il fosforo. Tra le complicanze causate da questa sostanza si parla di malattie cardiovascolari, con un aumento, importante, della mortalità. Lo studio eseguito dall’Indiana University è molto importante per provare a prevenire le complicanze e cercare di convivere con la malattia, grazie ad un’alimentazione controllata e sana; facendo qualche sacrificio.