Renato Dulbecco morto. E' scomparso oggi il premio Nobel della Medicina

E' morto Renato Dulbecco, una grande personalità scientifica che ha ricevuto anche il premio Nobel in seguito ai suoi studi sulle malattie oncologiche

renato dulbecco morto

Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2012

renato dulbecco mortoE’ morto Renato Dulbecco, una grande personalità della medicina che ha ricevuto il premio Nobel nel 1975. Molto interessanti sono stati i suoi studi compiuti negli Stati Uniti, che hanno rappresentato un passo importante per la ricerca scientifica. In particolare in America Dulbecco si è occupato di studiare i virus batteriofagi, cioè i meccanismi cellulari in grado di riparare il dna, quando quest’ultimo viene danneggiato dalle radiazioni. Ma Dulbecco va ricordato anche per altre scoperte scientifiche molto importanti.

Nel 1955 riuscì ad isolare il primo mutante del virus della poliomelite, che verrà utilizzato poi per la messa a punto di uno specifico vaccino contro la malattia. A partire dal 1960 cominciò ad interessarsi della ricerca oncologica. Proprio per questi studi nel 1975 gli venne assegnato il premio Nobel.
Risale proprio a Dulbecco la proposta, che poi venne utilizzata come un progetto di collaborazione internazionale, di ricostruire la mappa del genoma umano. E’ venuta a mancare una personalità importante della ricerca medica, che ha segnato molte tappe fondamentali del progresso scientifico.
Rita Levi Montalcini ha raccontato di averlo incontrato per caso durante un viaggio e hanno avuto occasione di parlare delle idee sullo sviluppo embrionale e sulle cellule in vitro. Una scoperta che ha segnato per sempre il futuro della medicina è stata quella secondo la quale i tumori sono determinati da una famiglia di virus che Dulbecco chiamerà “oncogeni”.

Ti potrebbe interessare