La tinta ai capelli sembra una soluzione sicura, ma non per tutte le persone è così: attenzione perché potrebbe causare delle reazioni allergiche.
Le tinte per i capelli sono sempre più diffuse, poiché non vengono utilizzate solo per coprire la ricrescita, ma anche per realizzare dei capelli dai colori stravaganti.
Purtroppo anche le tinte per i capelli possono causare delle reazioni allergiche che possono verificarsi fondamentalmente in due circostanze. Da una parte, se sono utilizzate per coprire la ricrescita, si può avere una reazione sul cuoio capelluto e su zone come il collo e anche le orecchie. Dall’altra, se la tinta viene effettuata solo sulle lunghezze dei capelli, ma senza i guanti vengono coinvolte anche le mani.
Ecco come riconoscere in pochi secondi una reazione allergica
Le reazioni allergiche alle tinte per capelli non sono effettivamente prevedibili, poiché diverse persone hanno avuto delle reazioni anche dopo aver utilizzato lo stesso prodotto per svariate volte. Secondo le parole del professore Nettis, immunologo e dermatologo, Presidente Eletto SIAAIC, le reazioni allergiche vengono scatenate dopo contatti ripetuti con la stessa sostanza.
Questo è dovuto al fatto che dopo un primo contatto con la sostanza che causa allergia alle persone geneticamente predisposte, il sistema immunitario si prepari ad attivare una risposta, che non è immediata per l’appunto, ma per cui sono necessari almeno una quindicina di giorni.

Solitamente le reazioni allergiche si manifestano come delle reazioni cutanee nella zona di contatto e tra di esse si possono individuare delle dermatiti allergiche, un forte prurito e delle foto dermatiti. La zona interessata può gonfiarsi, diventare rossa, causare un forte fastidio, possono spuntare anche delle piccole bolle con del liquido, chiamate vescicole, e in alcuni casi si presenta anche un inspessimento cutaneo. A venire colpite possono essere anche altre parti del viso, come per esempio gli occhi. Nei casi più gravi si possono manifestare anche dei disturbi respiratori.
In questi casi il primo passo da compiere è sciacquare abbondantemente tutta la zona in cui è stata applicata la tinta, utilizzando dell’acqua tiepida. Bisogna poi assumere dei farmaci antiallergici, come per esempio dei cortisonici o degli antistaminici, in modo tale da poter bloccare la reazione allergica ed evitare che essa peggiori. Nei casi più gravi bisogna recarsi nell’immediato al pronto soccorso per poter ricevere le giuste cure. Nel caso in cui si sviluppi una reazione allergica, prima di procedere ad applicare qualsiasi altro prodotto di tinta per i capelli, è bene effettuare dei test anallergici.