Ravanelli, sette buoni motivi per inserirli nella dieta: un valido aiuto per l’intestino

Ravanelli benefici
Ravanelli, perché fanno bene alla salute – Tantasalute.it

Gli ortaggi radiciformi come i ravanelli, i navoni, i rapini e i daikon sono spesso ignorati nell’ambito della salute e della nutrizione ma in realtà sono molto utili per la salute.

Alcuni importanti studi dimostrano che possono offrire numerosi benefici al nostro organismo oltre a essere un ingrediente gustoso per arricchire i pasti con un sapore particolare e nutrire il corpo grazie agli innumerevoli elementi contenuti in essi. Quali sono i benefici che offrono i ravanelli?

Come i ravanelli possono contribuire al tuo benessere

In un recente studio pubblicato sulla rivista Journal of Medicinal Food, i ricercatori hanno scoperto che i ravanelli possono ridurre i livelli di zucchero nel sangue. Inoltre sono in grado di fornire all’organismo antiossidanti e ridurre il rischio di malattie cardiovascolari grazie ai loro composti attivi, tra cui acido ascorbico, acido folico e potassio.

I ravanelli possono anche migliorare la digestione grazie al loro contenuto di fibre solubili, che stimolano la crescita di batteri sani nell’intestino. Queste radici saporite rappresentano un alimento a basso contenuto calorico che può aiutare a mantenere il peso corporeo ideale.

Ravanelli salute
Ravanelli, Daikon, Navoni, Rapini, gli ortaggi radiciformi che fanno bene – Tantasalute.it

Riduci il rischio di malattie con le proprietà delle radici

Altri ortaggi radiciformi come il daikon sono noti per le loro proprietà antitumorali e antinfiammatorie. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista International Journal of Molecular Sciences, il daikon contiene una sostanza chiamata 4-metossibenzil isotiocianato, che è in grado di inibire la crescita di cellule tumorali.

I navoni, invece, sono ricchi di beta-carotene, un antiossidante che può ridurre il rischio di cancro del polmone e delle vie respiratorie superiori. Senza dimenticare i rapini che sono una ricca fonte di calcio e vitamina K, che possono aiutare a prevenire l’osteoporosi.

Ricette sfiziose per fare la scorta di ravanelli

Se stai cercando modi gustosi per incorporare questi ortaggi radiciformi nella tua dieta, prova a grigliare i ravanelli e servirli insieme a un pesto di noci e basilico. Anche il daikon può essere grigliato e servito con una salsa di soia all’aglio e olio di sesamo.

Per una cena leggera e salutare, prova una zuppa di navoni con porri e patate, oppure una frittata di rapini con feta e pomodori secchi. Puoi anche fare un’insalata di ravanelli freschi con carote, cetrioli e zenzero fresco grattugiato. Inoltre, molti di questi ortaggi radiciformi possono essere conservati a lungo in frigorifero e in freezer, quindi sono perfetti per far scorta per le stagioni in cui sono meno disponibili.