Il rafano ha numerose proprietà benefiche, grazie ai suoi valori nutrizionali che lo rendono un prodotto utile, con poche controindicazioni. Si tratta di una pianta che appartiene alla famiglia delle Brassicaceae, che produce dei fiori con petali bianchi e una radice cilindrica dal gusto davvero piccante. Le foglie della pianta del rafano, quando sono ancora giovani, possono essere consumate in un’insalata, magari aggiungendo anche altre verdure. La radice, che può essere consumata anche fresca, può essere utilizzata sulla carne, per dare un sapore deciso, oppure viene impiegata per la preparazione di una salsa piccante.
Rafano: proprietà benefiche, nutrizionali e controindicazioni
