Articolo aggiornato il 27 Marzo 2020
Le ricette veloci più sane e buone sono quelle con la quinoa. La quinoa è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Chenopodiaceae, che ha origine nel Sud America e il cui nome scientifico è Chenopodium Quinoa. La quinoa non è un cereale, come molti pensano, ma ne rappresenta una valida alternativa: si tratta di un’ottima fonte di proteine vegetali e di questo alimento se ne possono consumare sia i semi che le foglie, come ortaggi. La quinoa è adatta ai celiaci, in quanto è priva di glutine e possiede notevoli proprietà benefiche per la salute dell’organismo, grazie ai numerosi sali minerali e proteine presenti. Sono tante le ricette di verdure con la quinoa o la sua farina, così come le ricette vegan con la quinoa: polpette di quinoa, insalata di quinoa, quinoa e zucchine e zuppa di quinoa, solo per fare qualche esempio. Ma ci sono anche ricette dolci con la quinoa, ricette di quinoa con il tonno e molti altri piatti, che possono essere facilmente preparati. Ecco alcune idee interessanti e utili consigli per preparare ricette gustose con la quinoa.
La quinoa nelle ricette
La quinoa è un alimento prezioso per la salute dell’organismo, che si presta facilmente alla preparazione di numerose ricette.
Al contrario di quanto si possa comunemente pensare, un piatto leggero, senza glutine o vegano non è sinonimo di una pietanza insapore, triste o noiosa.
Sono molte le ricette veloci con la quinoa da poter preparare, come le ricette di verdure con la quinoa o, per l’appunto, le ricette vegan con la quinoa, ma non solo.
In linea generale, in cucina, la quinoa può essere utilizzata al posto del miglio, del riso e di alimenti simili, con insalate o verdure, con yogurt o frutta fresca, con minestre o zuppe: non c’è, infatti, limite alla fantasia.
Come cucinare la quinoa? Prima di procedere al suo inserimento nelle ricette, la quinoa va sciacquata abbondantemente e i suoi semi vanno bolliti per almeno 15 minuti: la cottura della quinoa è importante e potrete capire che questa è pronta, quando i suoi grani saranno gonfiati e avranno formato un germoglio bianco.
Tra esplosioni di colori e profumi, scopriamo alcune delle ricette più buone e gustose con quella che può essere definita la regina dei finti cereali che farà contenti tutti: dai celiaci ai vegani, passando addirittura per gli onnivori.
Polpette di quinoa
Come preparare delle polpette di quinoa davvero gustose? Gli ingredienti per 4 persone sono i seguenti:
- 150 grammi di quinoa;
- 1 carota;
- 1 patata;
- 1 uovo;
- 40 grammi di formaggio alla julienne;
- Sale;
- Pepe;
- Pangrattato;
- Olio extravergine d’oliva.
Per la preparazione delle polpette di quinoa, procedete come segue:
- Sciacquate la quinoa sotto l’acqua corrente;
- Fate bollire la quinoa per 12-15 minuti, dall’ebollizione;
- Lavate e sbucciate carota e patata;
- Grattugiate carota e patata;
- Mettete la quinoa in una ciotola con le verdure, il formaggio, l’uovo, il sale, il pepe e il basilico;
- Impastate le polpette e passatele nel pangrattato;
- Riponetele con un filo di olio nel forno a 180 gradi per 20 minuti o friggetele.
- Servite le polpette calde.
Insalata di quinoa
Come preparare un’insalata di quinoa? Si tratta di una ricetta fresca, semplice e veloce da preparare, perfetta per tutte le stagioni. Gli ingredienti per 2 persone sono i seguenti:
- 150 grammi di quinoa;
- 1 peperone verde;
- 1 cetriolo;
- 2 carote;
- 1 zucchina;
- Sale marino grosso;
- Olio extravergine di oliva;
- Origano;
- Succo di limone.
Per la preparazione dell’insalata di quinoa, procedete come segue:
- Lessate la quinoa in acqua salata;
- Scolate la quinoa;
- Passate la quinoa sotto l’acqua fredda;
- Tagliate il cetriolo a tocchetti;
- Tagliate le carote a filini;
- Tagliate il peperone a listarelle;
- Tagliate la zucchina a cubetti;
- Unite tutte le verdure alla quinoa;
- Condite con olio extravergine d’oliva, succo di limone e origano.
Insalata di quinoa con tonno
Una insalata di quinoa con tonno rappresenta un’ottima variante dell’insalata di riso o di pasta. Come prepararla? Gli ingredienti per 4 persone sono i seguenti:
- 1 bicchiere di quinoa;
- 1 peperone rosso;
- 1 peperone giallo;
- 200 grammi di tonno;
- 50 grammi di olive nere;
- 100 grammi di provola;
- Sale;
- Olio extravergine d’oliva.
Per la preparazione della ricetta dell’insalata di quinoa con tonno, procedete come segue:
- Lavate bene la quinoa sotto l’acqua corrente;
- Cuocetela in acqua bollente per 15 minuti circa;
- Scolate e fate raffreddare;
- Pulite i peperoni, eliminandone i semini;
- Arrostite i peperoni in forno a 220 gradi per 20 minuti circa;
- Spellate i peperoni e tagliateli a listarelle;
- Mettete i peperoni, le olive nere denocciolate, il tonno, la quinoa e la provola a cubetti in una ciotola;
- Condite con olio e sale, mescolando il tutto;
- Mettete in frigo per un’ora, prima di servire.
Quinoa con zucchine e pinoli
Tra le ricette con quinoa per perdere peso, c’è la ricetta della quinoa con le zucchine e i pinoli. Come prepararla? Gli ingredienti per 4 persone sono i seguenti:
- 150 grammi di quinoa;
- 2 zucchine;
- 1/2 di cipolla;
- 20 grammi di pinoli;
- Menta;
- Sale;
- Olio extravergine d’oliva.
Per la preparazione della ricetta della quinoa con le zucchine, procedete come segue:
- Sciacquate bene la quinoa;
- Fate bollire la quinoa per 15 minuti, in un pentolino;
- Tagliate le zucchine, lavate e spuntate, a tocchetti;
- Tritate la cipolla e fatela appassire in una padella con un filo di olio;
- Aggiungete le zucchine e fatele rosolare in padella;
- Salate;
- Unite i pinoli e la menta;
- Cuocete per qualche minuto;
- Spegnete la fiamma, aggiungendo la quinoa e un filo di olio;
- Mescolate e servite il piatto, tiepido o freddo.
Burger di quinoa
Il burger di quinoa è un piatto sano, energetico e gustoso, che è indicato per vegetariani, vegani, celiaci, onnivori… per tutti, insomma! Come preparare questa ricetta? Gli ingredienti per 6 persone sono i seguenti:
- 150 grammi di quinoa;
- 200 grammi di fagioli cannellini rossi;
- 1/2 di cipolla;
- Paprika dolce;
- Basilico;
- Sale;
- Olio extravergine d’oliva.
Per la preparazione di burger di quinoa, procedete come segue:
- Sciacquate la quinoa sotto l’acqua corrente;
- Fate cuocere la quinoa per 10 minuti circa, dall’ebollizione;
- Scolate la quinoa e fate raffreddare;
- Frullate i fagioli con la cipolla, il sale, il basilico e la paprika;
- Versate il composto ottenuto nella ciotola con la quinoa;
- Amalgamate e formate i burger da mettere in frigo per 30 minuti circa;
- Cuocete i burger di quinoa in padella con un filo di olio, fino a doratura.
Zuppa di quinoa
La zuppa di quinoa è una ricetta calda, gustosa e nutriente, adatta alle fredde giornate e serate invernali. Come prepararla? Gli ingredienti per 4 persone sono i seguenti:
- 50 grammi di quinoa;
- 1 carota affettata;
- 1 gambo di sedano affettato;
- 2 cucchiai di cipolle tritate;
- 1/2 peperone verde affettato;
- 2 spicchi di aglio schiacciati;
- 2 pomodori tritati finemente;
- 50 grammi di cavolo verde tritato;
- Sale;
- Pepe;
- Prezzemolo tritato;
- Olio extravergine d’oliva.
Per la preparazione della zuppa di quinoa, procedete come segue:
- Scaldate l’olio a cui aggiungere la quinoa, le carote, la cipolla, il sedano, il peperone e l’aglio da soffriggere;
- Aggiungete acqua a sufficienza, il cavolo e i pomodori da portare in ebollizione;
- Abbassate il fuoco e fare cuocere per altri 10 minuti circa;
- Condite con sale e pepe;
- Guarnite con prezzemolo tritato e servite caldo.
Quinoa al limone, riso e zenzero
La quinoa al limone, riso e zenzero è una ricetta facile da preparare e anche veloce, oltre che leggera. Come prepararla? Gli ingredienti per 4 persone, per una ricetta a base di quinoa e riso integrale, sono i seguenti:
- 200 grammi di quinoa;
- 100 grammi di riso integrale;
- 50 grammi di ceci lessati;
- Prezzemolo tritato;
- Scorza e succo di limone;
- Olive verdi;
- Zenzero in polvere;
- Sale marino grosso;
- Olio extravergine d’oliva.
Per la preparazione della quinoa al limone, riso e zenzero, procedete come segue:
- Lessate, separatamente, il riso e la quinoa in acqua salata;
- Scolate;
- Unite entrambi gli ingredienti all’interno di una pentola;
- Condite con olio extravergine di oliva;
- Mescolate;
- Unite i ceci, i pomodorini tagliati a metà, due cucchiai di scorza di limone grattugiata e un cucchiaio di prezzemolo tritato;
- Mescolate bene il tutto;
- Aggiungete un cucchiaino di zenzero in polvere e qualche oliva verde per concludere.
Quinoa all’avocado e asparagi
La quinoa all’avocado e asparagi è una ricetta gustosa e molto salutare. Come prepararla? Gli ingredienti per 4 persone sono i seguenti:
- 300 grammi di quinoa;
- 1 avocado maturo;
- 5 asparagi;
- Rosmarino tritato;
- Sale marino grosso;
- Olio extravergine d’oliva.
Per la preparazione della quinoa all’avocado e asparagi, procedete come segue:
- Lessate la quinoa in acqua salata con gli asparagi tagliati a tocchetti;
- Tritate il rosmarino;
- Affettate l’avocado a cubetti;
- Scolate la quinoa;
- Condite con dell’olio extravergine di oliva e il rosmarino.
Paella alla quinoa
La paella alla quinoa è una ricetta saporita, che può fungere come alternativa della classica paella: la quinoa può, infatti, essere usata al posto del riso per la preparazione di una paella del tutto vegetale. Come prepararla? Gli ingredienti per 4 persone sono i seguenti:
- 300 grammi di quinoa;
- 40 grammi di piselli lessati;
- Curcuma in polvere;
- 2 zucchine;
- 3 spicchi d’aglio;
- 2 peperoni rossi;
- 1 cipolla;
- Sale marino grosso;
- Olio extravergine d’oliva.
Per la preparazione della paella alla quinoa, procedete come segue:
- Lessate la quinoa in acqua bollente salata;
- Aggiungete due cucchiaini di curcuma in polvere;
- Tagliate a tocchetti gli ortaggi;
- Cuoceteli in padella con un filo di olio;
- Unite i piselli lessati;
- Scolate la quinoa, una volta cotta;
- Mescolate il tutto, facendo saltare in padella a fiamma vivace;
- Servite.
Tortillas alla quinoa
Le tortillas alla quinoa sono un’altra delle tante ricette disponibili ad essere preparate velocemente. Come preparare questa ricetta? Gli ingredienti sono i seguenti:
- 4 tortillas;
- 100 grammi di fagioli neri lessati;
- 100 grammi di quinoa;
- Foglie di lattuga;
- Sale grosso.
Per la preparazione delle tortillas alla quinoa, una delle ricette alla quinoa con il bimby, procedete come segue:
- Lessate la quinoa in acqua salata;
- Scolate;
- Nel bimby, passate i fagioli neri per ottenere una purea;
- Unite la quinoa;
- Su ogni tortillas aperta, riponete delle foglie di lattuga;
- Versate, al loro interno, del ripieno di quinoa e fagioli;
- Arrotolate o piegate e gustate.
Chili alla quinoa
Il chili alla quinoa è un piatto gustosissimo da preparare, facilmente. Come preparare questa ricetta? Gli ingredienti per 2 persone sono i seguenti:
- 100 grammi di quinoa;
- 80 grammi di fagioli rossi lessati;
- 1 cipolla piccola;
- Salsa di pomodoro;
- Maggiorana;
- Sale marino grosso;
- Olio extravergine di oliva;
- Peperoncino in polvere.
Per la preparazione del chili alla quinoa, procedete come segue:
- Lessate la quinoa in acqua salata;
- Scolate la quinoa;
- Versate la quinoa in una padella, dove avrete fatto dorare l’olio extravergine di oliva e la cipolla;
- Aggiungete mezzo bicchiere di salsa di pomodoro;
- Mescolate;
- Unite i fagioli e la maggiorana tritata;
- Saltate in padella il tutto per un paio di minuti;
- Aggiungete del peperoncino;
- Servite caldo o freddo.
Zucca ripiena di quinoa e seitan
La zucca ripiena di quinoa e seitan è una ricetta gustosa e veloce da preparare, oltre che particolarmente autunnale. Come prepararla? Gli ingredienti per 2 persone sono i seguenti:
- 200 grammi di quinoa;
- 1 zucca gialla di medie dimensioni;
- 100 grammi di seitan;
- Brodo vegetale;
- Pangrattato;
- Salsa di soia;
- Origano;
- Olio extravergine d’oliva.
Per la preparazione della zucca ripiena di quinoa e seitan, procedete come segue:
- Lessate la quinoa in brodo vegetale;
- Tagliate a metà la zucca, dalla quale toglierete i semi;
- Saltate il seitan tagliato a cubetti in sala di soia e olio d’oliva;
- Scolate la quinoa;
- Unite la quinoa al seitan;
- Aggiungete un cucchiaio di origano tritato;
- Mescolate;
- Riempite le due parti della zucca con il composto ottenuto;
- Spolverizzate con il pangrattato;
- Infornate per 15-20 minuti a 180 gradi.
Greek salad con quinoa
Una fresca greek salad con quinoa è ciò che ci vuole quando si desidera un piatto veloce e fresco da gustare. Come prepararlo? Gli ingredienti per 4 persone sono i seguenti:
- 100 grammi di quinoa;
- 1 pomodoro;
- 200 grammi di feta;
- 100 grammi di olive nere;
- 1 cetriolo;
- 1 cipolla di Tropea;
- 1 cespo di lattuga romana;
- Sale;
- Olio extravergine d’oliva.
Per la preparazione della greek salad con quinoa, procedete come segue:
- Sciacquate la quinoa;
- Fate cuocere la quinoa in un pentolino con acqua, per 15 minuti dopo l’ebollizione;
- Scolate la quinoa e fate raffreddare;
- Tagliate il cetriolo, la cipolla e il pomodoro in piccole parti;
- Pulite e asciugate le foglie di lattuga;
- Tagliate la feta e le olive;
- Unite gli ingredienti in una ciotola;
- Aggiungete olio e sale, mescolando;
- Farcite la lattuga.
Biscotti alla quinoa
I biscotti alla quinoa sono una delle ricette dolci alla quinoa più buone in assoluto, da gustare in ogni momento. Come prepararla? Gli ingredienti per 15 biscotti circa sono i seguenti:
- 100 grammi di quinoa;
- 200 grammi di farina di quinoa;
- 100 millilitri di latte vegetale;
- 80 millilitri di olio di mais;
- 50 grammi di zucchero di canna;
- 1 cucchiaino di cannella.
Per la preparazione dei biscotti alla quinoa, procedete come segue:
- Lessate la quinoa in acqua non salata, finché non si sarà ammorbidita;
- Amalgamate la farina, lo zucchero e la cannella;
- Scolate la quinoa;
- Aggiungete la quinoa agli ingredienti secchi;
- Lavorate l’impasto con le mani;
- Aggiungete olio e latte vegetale, lavorando fino ad ottenere un composto omogeneo;
- Lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti;
- Stendete l’impasto con il matterello;
- Ritagliate i biscotti con un coltello o delle formine;
- Cuocete in forno a 180 gradi per 10-15 minuti circa.