La frutta secca viene sempre inserita nella dieta e associata a benefici diretti per la salute. Questo è vero ma non tutte le tipologie fanno bene nell’alimentazione quotidiana.
Tutti vanno matti per la frutta secca e in tanti adorano mangiarla persino quando sono sotto un ferreo regime alimentare, ma se vi dicessimo che avere un’abitudine del genere non è sempre la scelta giusta da fare? Sicuramente il consumo di frutta secca dà un importate apporto nutrizionale al proprio organismo, ma – come ogni cosa – non bisogna assolutamente fare un discorso generalizzato.
Anche tu hai l’abitudine di pensare che ciascuna categoria di frutta secca possa essere presa in considerazione come spuntino o spezzafame? In realtà, come dicevamo, la questione è più articolata e alcuni tipi non andrebbero proprio utilizzati.
La frutta secca da eliminare subito dalla dieta
La frutta secca ha pro e contro. Sicuramente è un alimento che fa bene perché contiene grassi sani, proteine, minerali e vitamine. Allo stesso tempo, però, è anche un prodotto grasso, che va mangiato con moderazione. Scopriamo insieme i motivi.

La frutta con guscio è meno lavorata, aiutando a prevenire le malattie cardiovascolari. Ha delle proprietà efficienti contro le sostanze che causano l’innalzamento del colesterolo cattivo ovvero LDL. Contengono anche fibre che permettono di ridurre colesterolo e zuccheri oltre ad apportare omega 3 e L-arginina che sono fondamentali per il benessere del corpo.
Ad essere nel ‘mirino’, invece, è la frutta secca senza guscio. Secondo alcuni esperti, sembrerebbe che un alimento del genere debba essere consumato moderatamente entro un massimo di 28 grammi al giorno . Il motivo? A dispetto di quanto si possa pensare, questo tipo di frutta secca è fritto in superficie, cotto e salato per essere più appetibile. Fin qui tutto bene, oseremmo dire. In pochi, però, immaginano che una pratica del genere viene fatta direttamente nel grasso tipo olio vegetale, non rendendola affatto salutare. In questo caso, infatti, non solo il grasso non fa bene al corpo, ma il calore è capace di disperdere le proprietà benefiche per cui sono così famose.
Quando si acquista la frutta secca al supermercato bisogna quindi selezionare la tipologia che contiene meno sale possibile, naturale, meglio ancora se non aperta ma in guscio così sicuramente la freschezza e genuinità del prodotto è garantita. Bisogna imparare a leggere le etichette perché se un prodotto di questo tipo viene mangiato ogni giorno rischia solo di fare danni, quindi è importante assicurarsi che siano naturali al 100%.